L’ordinamento contabile armonizzato degli enti locali e territoriali è stato progettato per garantire la stabilità finanziaria nel tempo e la sostenibilità del debito pubblico. Per raggiungere questo obiettivo, è stato sviluppato un sistema contabile che integra principi propri della contabilità economico-patrimoniale, prevedendo l’imputazione e la valorizzazione di “accantonamenti” e “fondi” secondo regole predeterminate.