è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Contabilità

Cerca
Categorie

24 Aprile 2025

Pubblicata l’edizione numero 16 del Sunto Ragioneria per l’anno 2025.

24 Aprile 2025

Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici e privati e finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori.

24 Aprile 2025

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del comunicato relativo al decreto di riparto 4 marzo 2025, registrato dalla Corte dei conti, si completa il quadro normativo riguardante i criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica per il periodo 2025-2029, in attuazione dei vincoli economici e finanziari previsti dalla nuova governance europea.

23 Aprile 2025

Con l’avvicinarsi della chiusura del mese, i consigli comunali, provinciali e delle città metropolitane sono chiamati ad approvare il rendiconto 2024. In questa fase, dovranno affrontare un compito delicato: rispondere alle 19 potenziali criticità individuate dalla Corte dei conti nei questionari approvati con la deliberazione n. 8/2025.

22 Aprile 2025

Con la circolare numero 11 del 22 aprile 2025 il MEF fornisce le istruzioni necessarie all’acquisizione dei dati della Relazione allegata al conto annuale per l’anno 2024 e di quelli del Monitoraggio 2025.

22 Aprile 2025

Con la sentenza numero 45, depositata il 17 aprile 2025, la Corte costituzionale ha ritenuto non fondato il ricorso proposto dalla Regione Liguria nei confronti dell’articolo 1, commi 494, 497, 533, 534 e 535, della legge numero 213 del 2023 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026), in riferimento agli articoli 3, 5, 114, 119, commi primo, terzo, quarto e quinto, e 120, secondo comma, della Costituzione. Tali disposizioni trasferiscono le risorse vincolate dal «Fondo di solidarietà comunale» al «Fondo per l’equità del livello dei servizi», fondo speciale e con vincolo di destinazione, che individua, come destinatari, i comuni che ancora non abbiano raggiunto i livelli essenziali o gli obiettivi di servizio relativi a servizi sociali, asili nido e trasporto di alunni disabili.

22 Aprile 2025

Nel 2025 si inaugura una fase di transizione per i bilanci degli enti territoriali, segnata dall’assenza della tradizionale circolare della Ragioneria generale dello Stato sugli equilibri di bilancio.

18 Aprile 2025

Pubblicata l’edizione numero 15 del Sunto Ragioneria per l’anno 2025.

18 Aprile 2025

Per garantire la regolarità delle spese economali, è essenziale rispettare un iter che prevede una richiesta motivata e autorizzata prima dell’acquisto, con controlli e verifiche da parte dell’economo, in conformità con le norme regolamentari vigenti. La mancanza di questi passaggi può invalidare il pagamento e rendere le spese non giustificate dal punto di vista amministrativo e giuridico.

I commercialisti della pubblica amministrazione