è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: CCNL

Cerca
Categorie

25 Novembre 2024

Estensione dell’arco temporale per le progressioni verticali speciali o in deroga, possibilità di aumento delle risorse per le elevate qualificazioni con i risparmi dalle capacità assunzionali non utilizzate e introduzione del vincolo della maggiorazione dell’indennità di posizione in caso di gestione associata. Sono queste le principali novità dettate dalla bozza in discussione di contratto nazionale 2022/24 delle Funzioni locali (Nt+ Enti locali 6 Edilizia del 19 novembre) su ordinamento professionale e gestioni associate. Da sottolineare che non vi sono invece interventi sulla disciplina delle progressioni economiche e delle verticali ordinarie, né modifiche ai profili professionali. Le progressioni verticali regolate dall’articolo 13 del contratto del 16 novembre 2022 potranno essere effettuate non più fino al 31 dicembre 2025, ma anche per tutto il 2026. L’ipotesi di contratto non interviene, vista la presenza di un vincolo legislativo, sulle risorse per il finanziamento, fino allo 0,55% del monte salari 2018.

Tags: CCNL, Contratto, Progressioni verticali

11 Novembre 2024

Il nuovo Quaderno operativo dell’Anci “Le progressioni tra le aree dopo il Ccnl 2019/2021” si propone di offrire non solo un approfondimento sull’evoluzione fino all’attuale configurazione di uno dei principali strumenti a disposizione dei Comuni, delle Unioni e delle Città metropolitane per attuare percorsi di crescita professionale del personale in servizio, ma soprattutto uno strumento di lavoro operativo e di immediato utilizzo, una guida attraverso i singoli passaggi da attuare, a partire dalla corretta impostazione delle relazioni sindacali, con la proposta delle due bozze di Regolamento per le progressioni “ordinarie” e “transitorie” che ciascun ente potrà adattare in base alle proprie esigenze (News dell'11 novembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, CCNL

23 Settembre 2024

Disponibile il nuovo Quaderno operativo Anci “Le principali novità del CCNL Area Funzioni locali 2019-2021. Dirigenti e Segretari Comunali e Provinciali” che offre un’analisi dettagliata degli articoli del nuovo contratto e la modulistica sull’attuazione degli istituti più significativi demandati alla contrattazione integrativa (News del 23 settembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, CCNL

I commercialisti della pubblica amministrazione