è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Regis

Cerca
Categorie

10 Dicembre 2024

Con il sistema ReGIS aggiornato, Comuni, Province e città metropolitane riceveranno in tesoreria i contributi del Pnrr. È stato firmato il decreto che semplifica le procedure per l’erogazione delle risorse destinate al finanziamento degli interventi previsti dal Pnrr, in attuazione dell’articolo 18-quinquies del decreto legge 9 agosto 2024 n. 113. La regola generale stabilisce che le amministrazioni titolari delle misure finanziate dal Pnrr provvedano a rendere disponibili le risorse necessarie ai soggetti attuatori per la realizzazione degli interventi, attraverso anticipazioni, trasferimenti intermedi e saldo finale, entro 30 giorni dalla data di acquisizione delle relative richieste presentate tramite l’apposita funzionalità del sistema ReGIS o, nei casi in cui l’uso della piattaforma ReGIS non sia possibile, tramite altri canali indicati dall’amministrazione titolare della misura Pnrr. Il decreto si applica a tutte le erogazioni relative agli interventi del Pnrr, con l’eccezione di quelle inerenti agli strumenti finanziari, agli incentivi, ai crediti d’imposta, alle spese di personale e alle misure gestite con la modalità dei costi semplificati. Si applica inoltre, di norma, anche alle erogazioni per i progetti Pnrr finanziati con il bilancio dello Stato e ai progetti non più finanziati, in tutto o in parte, con le risorse del Pnrr, come modificato in seguito alla decisione del Consiglio Ecofin dell’8 dicembre 2023, i cui soggetti attuatori sono gli enti locali.

Tags: PNRR, Regis

21 Novembre 2024

Si comunica che questa Amministrazione ha completato la migrazione sul sistema informativo ReGiS di tutti i progetti finanziati con il decreto del 18 luglio 2022, precedentemente presenti sulla piattaforma BDAP-MOP. I CUP sono presenti nella PRATT 1100000320, all'interno del Piano "Investimenti Bilancio dello Stato" - Misura INV2C1I1.2.5. Pertanto, in conformità alle disposizioni contenute all’articolo 1, comma 146, tutti gli Enti beneficiari delle Medie Opere, sono tenuti a effettuare il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi esclusivamente attraverso il sistema ReGiS (Comunicato del 15 novembre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

Tags: Medie opere, PNRR, Regis

17 Ottobre 2024

Come riportato nel Manuale di istruzioni semplificato “Piccole opere”, allegato al decreto del 14 maggio 2024, le eventuali economie a conclusione degli interventi possono essere utilizzate per ulteriori investimenti, per le medesime finalità previste dall’articolo 1, comma 29 della legge n.160/2019 a condizione che le stesse vengano impegnate entro sei mesi dal collaudo, ovvero dalla regolare esecuzione (Comunicato del 16 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

Tags: Piccole opere, Regis

I commercialisti della pubblica amministrazione