è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Risorse

Cerca
Categorie

26 Marzo 2025

Il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 18 febbraio 2025, corredato dell’allegato A - Nota metodologica e allegato B - Piano di riparto, recante: “Ripartizione del fondo di 56 milioni di euro per l'anno 2025, per specifiche esigenze di correzione del riparto del Fondo di solidarietà comunale”, previsto dall’articolo 1, comma 754, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, registrato alla Corte dei Conti il 18 marzo 2025 al n. 871, è stato diffuso nella sezione «I Decreti» ed il relativo avviso è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

26 Marzo 2025

Con Comunicato numero 2 del 25 marzo 2025 il Ministero dell'Interno informa i Comuni beneficiari del contributo di cui all'articolo 1, commi 139 e seguenti, della Legge n.145/2018 che, a seguito di un controllo effettuato sulla piattaforma ReGiS, sono state riscontrate anomalie relative ai CUP indicati nell'elenco allegato. In particolare, risultano presenti uno o più CIG Lavori nella sezione "Procedure di Aggiudicazione" – "Lista CIG Associati al CUP" che non sono correttamente associati nella relativa sottosezione "Procedure di Aggiudicazione".

26 Marzo 2025

È stato pubblicato il 24 marzo sul sito del MASE il decreto ministeriale (DM 28 febbraio 2025, n. 59) che proroga dal 31 marzo 2025 al 30 novembre 2025 il termine ultimo per la presentazione da parte dei Comuni delle richieste di partecipazione al cosiddetto Decreto CACER (DM 7 dicembre 2023, n. 414), che consente non solo ai Comuni ma ad una gamma di soggetti tra cui persone fisiche, enti del terzo settore e amministrazioni territoriali, la possibilità di un contributo in conto capitale per l’installazione e la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di comunità energetiche, gruppi di autoconsumatori e autoconsumatore individuale a distanza.

26 Marzo 2025

“Registriamo con soddisfazione come Anci la disponibilità della ministra per la Famiglia Eugenia Roccella al rifinanziamento con 60milioni di euro del Fondo per i centri estivi”. Lo dichiara Elena Carnevali, sindaca di Bergamo e delegata Anci a Istruzione e politiche educative.

20 Marzo 2025

Il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 7 febbraio 2025, corredato dell’allegato A “Nota metodologica anno 2024” dell’allegato B “Piano di riparto anno 2024”, recante: “Riparto dell’incremento di 220 milioni di euro, per l’anno 2024, del fondo di cui l’articolo 57-quater, comma 2, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, per il concorso alla copertura del maggiore onere sostenuto dai comuni delle regioni a statuto ordinario per l’incremento dell’indennità di funzione, disposto dall’articolo 1, commi 583, 584 e 585, della legge n. 234 del 2021, registrato alla Corte dei Conti il 7 marzo 2025 al n. 743, è stato diffuso nella sezione «I Decreti» ed il relativo avviso è in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.

20 Marzo 2025

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.60 del 13-03-2025) il Decreto del presidente del consiglio dei ministri 21 gennaio 2025, n. 24 "Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate."

20 Marzo 2025

Il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 5 febbraio 2025, corredato della Nota metodologica con gli allegati 1 e 2, recante: “Riparto del contributo pari a 68 milioni di euro, per l’anno 2025, finalizzato al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali comunali svolti in forma singola o associata dai comuni della Regione siciliana e della regione Sardegna”, di cui all’articolo 1, comma 496, lettera a), della legge 30 dicembre 2023, n.213, registrato alla Corte dei Conti il 6 marzo 2025 al n.735, è stato diffuso nella sezione «I Decreti» ed il relativo avviso è in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.

19 Marzo 2025

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito il DM 17 marzo 2025, n. 51 e relativo Avviso pubblico sul Nuovo Piano Asili nido PNRR, per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e dei 14 Comuni sedi di Città Metropolitane, individuati negli allegati 1 e 2, entro il 3 aprile 2025, ore 18,00, accedendo a link https://pnrr.istruzione.it/ del portale del MIM.

14 Marzo 2025

A partire dal prossimo 8 aprile, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 232 milioni di euro per la sostenibilità energetica dei Comuni italiani: è stato approvato infatti l’avviso pubblico per il C.S.E. 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica, che sostiene investimenti delle amministrazioni comunali su tutto il territorio nazionale, promuovendo l’uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici.

I commercialisti della pubblica amministrazione