è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Risorse

Cerca
Categorie

15 Luglio 2025

Grazie all’assegnazione straordinaria di cassa disposta dal Ministro Salvini il 25 giugno scorso, gli Uffici del Ministero, in poco più di quindici giorni, hanno provveduto al pagamento delle ultime istanze relative alla II finestra 2024 del “Fondo prosecuzione opere pubbliche” per un importo complessivo di più di 400 milioni di euro (432.296.429,29 euro per la precisione).

15 Luglio 2025

A quattro anni dal varo del Pnrr da parte del Consiglio dell’Unione europea, e a un anno dalla scadenza del 2026, l’Anci propone i numeri e le performance del Pnrr nei Comuni italiani. L’elaborazione condotta da Anci riguarda gli ultimi dati disponibili Regis, aggiornati al 31 marzo 2025, e conferma il dato sulla capacità di attuazione dei progetti Pnrr da parte dei Comuni.

15 Luglio 2025

Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 16 giugno 2025, n. 116 è stato autorizzato l’utilizzo – da parte delle Regioni, per il rifinanziamento degli interventi di edilizia scolastica già autorizzati nell’ambito dei cosiddetti Mutui BEI 2015-2016 (decreti 1 settembre 2015, n. 640, 6 giugno 2017, n. 390, 3 gennaio 2019, n. 2, 25 settembre 2019, n. 835), dei contributi pluriennali previsti dall’articolo 10 del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, mediante stipula, da parte delle Regioni, di mutui a valere sui residui di euro 463.920.912,37.

15 Luglio 2025

Il MASE ha pubblicato il decreto direttoriale n. 215 relativo alla decadenza dei contributi a fondo perduto concessi nell’ambito dell’Avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica.

15 Luglio 2025

In riferimento al terzo Piano asili nido PNRR (Avviso pubblico 17 marzo 2025), il MIM, con Avviso pubblico 11 luglio 2025, ha comunicato la riapertura dei termini, fino alle ore 15.00 del giorno 29 luglio 2025, per la presentazione delle manifestazioni di interesse che dovranno essere presentate secondo le modalità di partecipazione previste nel citato Avviso 17 marzo 2025.

10 Luglio 2025

Il Ministero dell'Interno rende noto che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 152 del 03/07/2025, l’avviso relativo al decreto di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, datato 18 giugno 2025, di assegnazione del contributo a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva previsto dall’articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n.160, annualità 2025, agli enti locali che, entro il termine perentorio del 15 gennaio 2025, hanno trasmesso alla Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP).

04 Luglio 2025

Via libera, durante la seduta congiunta delle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati, ad un emendamento al DL Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni.

03 Luglio 2025

A giugno è stato erogato il diciottesimo e ultimo pagamento per beneficiari che hanno ricevuto l’Assegno di Inclusione -ADI- dalla mensilità di gennaio 2024. Da luglio sarà possibile presentare la domanda di rinnovo.

02 Luglio 2025

Nella giornata di oggi (1 luglio) l’Italia ha ricevuto la valutazione positiva al pagamento della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro, adottata dalla Commissione europea in seguito al positivo conseguimento di tutti gli obiettivi previsti. Con la recente revisione tecnica, che ha aggregato in un unico traguardo i tre obiettivi connessi alle misure su rinnovabili, batterie e alla riforma del rischio finanziario associato ai contratti di acquisto per le energie rinnovabili, gli obiettivi programmati e conseguiti sono 64, suddivisi in 31 milestone e 33 target.

I commercialisti della pubblica amministrazione