è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Risorse

Cerca
Categorie

26 Febbraio 2025

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all'Art. 5 dell'Avviso partecipano al presente Avviso al fine di adeguare le componenti informatiche Enti terzi delle proprie Piattaforme tecnologiche, in uso o di cui intendono dotarsi, alle “Specifiche tecniche” approvate con decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione, del 26 settembre 2023, secondo le indicazioni di cui all’Allegato 2 al presente Avviso.

26 Febbraio 2025

È stato adottato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito e registrato dagli Organi di controllo il decreto ministeriale 17 gennaio 2025, n. 7, che ripartisce le risorse del Fondo nazionale zero-sei tra le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano.

26 Febbraio 2025

Disponibili due nuovi strumenti operativi per accompagnare i beneficiari e gli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI), nell’applicazione del percorso dedicato ai nuclei con all'interno componenti con obbligo di attivazione lavorativa e sociale.

26 Febbraio 2025

Arrivano sul sito Italiadomani nuovi chiarimenti della Ragioneria generale dello Stato riguardo ai numerosi dubbi emersi durante la fase attuativa del decreto 6 dicembre 2024. Dopo il primo insieme di Faq, si aggiungono ulteriori precisazioni utili per gli enti.

25 Febbraio 2025

L’Unità di Missione per il PNRR ha emanato la Circolare 2/2025 avente ad oggetto "Indicazioni operative e procedurali per i Soggetti attuatori in merito alle richieste di trasferimento di risorse finanziarie PNRR" ai sensi del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 dicembre 2024. La circolare definisce la procedura e le modalità con cui i Soggetti Attuatori del PNRR di competenza MIT possono richiedere l’anticipazione, il trasferimento intermedio o il saldo delle risorse attraverso la piattaforma ReGiS.

25 Febbraio 2025

Con la Circolare numero 7 del 24 febbraio 2025 il Ministero dell'interno fornisce le istruzioni per la presentazione della certificazione del Contributo erariale per l'anno 2025 a comuni, province, Città metropolitane, Liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2024 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. .

24 Febbraio 2025

Il Ministero dell'Interno  informa che i Comuni beneficiari del contributo di cui all’articolo 1, comma 42 e seguenti (legge n.160/2019) - Rigenerazione urbana; articolo 21 decreto-legge n.152/2021 - Piani Urbani Integrati; articolo 1, comma 29 e seguenti (legge n.160/2019) - Piccole Opere; articolo 1, comma 139 e seguenti (legge n.145/2018) - Medie Opere, che è stata implementata una nuova funzionalità nel sistema ReGiS che permette una maggiore trasparenza nella gestione dei trasferimenti finanziari.

24 Febbraio 2025

Approvazione della modalità di certificazione relativa all’attribuzione, per l’anno 2025, a favore di comuni, province, città metropolitane, liberi consorzi comunali, comunità montane e I.P.A.B (ora A.S.P), del contributo per le spese sostenute per il personale cui è stato concesso, nell’anno 2024, l’aspettativa per motivi sindacali - rectius - distacco per motivi sindacali.

21 Febbraio 2025

Con comunicato del 20 febbraio 2025 il Ministero dell'interno conferma che il decreto del 16 gennaio 2025 recante: “Anticipazione ai comuni del rimborso dei minori gettiti, riferiti alla seconda rata 2024, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016" è in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.

I commercialisti della pubblica amministrazione