è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Personale

Cerca
Categorie

07 Maggio 2025

Pubblichiamo gli ultimi orientamenti applicativi Aran su varie materie tra le quali: welfare integrativo, indennità per responsabilità, formazione professionale, sanzioni disciplinari.

05 Maggio 2025

La Corte dei Conti stabilisce che nell’attuale quadro normativo, la quantificazione da parte degli enti locali, delle risorse destinate al trattamento accessorio degli incarichi di Elevata qualificazione va operata nel rispetto del tetto di spesa di cui all’art. 23, co. 2 D.lgs. n. 75/2017 (se del caso adeguato ex art. 33, co. 2, ult. periodo d.l. 34/2019), salva la possibilità per l’Ente di derogare a tale vincolo nei soli limiti espressamente previsti da specifiche previsioni del CCNL (art. 79, co. 3) ovvero da altre disposizioni di legge.

05 Maggio 2025

La Corte dei Conti conferma che sussiste l’obbligo per l’ente di stipulare polizze assicurative, in funzione incentivante, a beneficio dei dipendenti che svolgono le funzioni di cui all’allegato I.10 del decreto legislativo 36/2023, per le ipotesi di responsabilità professionale.

05 Maggio 2025

Per i dirigenti e i dipendenti delle pubbliche amministrazioni in servizio alla data del 31 dicembre 1995 la retribuzione di posizione non deve essere inserita nel calcolo dell’indennità di fine servizio.

24 Aprile 2025

Pubblicata la nota sintetica sul decreto legge 14 marzo 2025 n. 25 recante “disposizioni urgenti in materia di reclutamento delle pubbliche amministrazioni”. La legge di conversione è stata approvata in prima lettura dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro della Camera il 17 aprile: è ora all’esame dell’Aula dove, il 23 aprile, è previsto il voto di fiducia.

17 Aprile 2025

Il comma 162 della legge n. 207 del 2024, alla lettera a) ha abrogato l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di collocare a riposo d’ufficio i dipendenti che hanno maturato, a qualsiasi titolo, i requisiti per il diritto alla pensione al raggiungimento del limite ordinamentale e, alla lettera b), ha innalzato il predetto limite ordinamentale (a decorrere dal 1° gennaio 2025) a 67 anni di età.

17 Aprile 2025

È arrivato a tarda sera dopo un’altra giornata di battaglie su riformulazioni e coperture l’emendamento sblocca stipendi per i dipendenti di Regioni ed enti locali, inserito in corsa nella legge di conversione del decreto Pa atteso in Aula alla Camera da martedì prossimo dopo la chiusura dei voti in commissione.

16 Aprile 2025

La Corte dei Conti, sezione regionale Lombardia, con la delibera 79/2025 fornisce chiarimenti ad un Comune che deve procedere al ricalcolo del limite del salario accessorio imposto dal D.lgs. 75/2017, in relazione alle posizioni organizzative previste nella pianta organica 2016.

11 Aprile 2025

Con parere 3406/2025 il MIT risponde ad un quesito in merito al calcolo dell'incentivo funzioni tecniche in caso di accordo quadro (AQ) .

I commercialisti della pubblica amministrazione