è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Personale

Cerca
Categorie

24 Febbraio 2025

La prima istituzione della qualifica dirigenziale presso un Comune può avvenire soltanto nel rispetto dei limiti di spesa previsti dalla normativa vigente. È quanto affermato dalla Sezione regionale di controllo delle Corte dei conti del Veneto nella recente deliberazione n. 24/2025/PAR.

24 Febbraio 2025

Con deliberazione n. 16/2025/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Puglia ha precisato che la «celebrazione dei matrimoni in luoghi e/o in orari non ordinari di servizio», previa apposita regolamentazione da parte dell’ente, può essere a suo avviso ricondotta alla fattispecie di cui all’art. 43, commi 4, della L. n. 449/1997: difatti, non essendo l’ente obbligato a celebrare i matrimoni civili (e la costituzione di unioni civili) in luoghi differenti dalla casa comunale e/o in orari diversi da quelli di lavoro dei dipendenti, l’eventuale celebrazione in luoghi e/o in orari non ordinari di servizio può essere qualificata come prestazione, non rientrante tra i servizi pubblici essenziali o non espletata a garanzia di diritti fondamentali, a fronte della quale l’ente può richiedere un contributo da parte dell’utente.

24 Febbraio 2025

Approvazione della modalità di certificazione relativa all’attribuzione, per l’anno 2025, a favore di comuni, province, città metropolitane, liberi consorzi comunali, comunità montane e I.P.A.B (ora A.S.P), del contributo per le spese sostenute per il personale cui è stato concesso, nell’anno 2024, l’aspettativa per motivi sindacali - rectius - distacco per motivi sindacali.

21 Febbraio 2025

La gestione contabile delle pensioni pubbliche richiede un equilibrio tra sostenibilità finanziaria e tutela dei diritti acquisiti dai lavoratori, tenendo conto anche della rilevanza per la spesa pubblica. Il nuovo standard Itas 16 regola il trattamento contabile delle pensioni, distinguendo tra i sistemi a ripartizione e a capitalizzazione. Nel sistema a capitalizzazione, le pensioni sono finanziate attraverso fondi di accumulo derivanti dai contributi passati, investiti per garantire le future erogazioni.

20 Febbraio 2025

Con la Sentenza n. 1247 del 17 febbraio 2025 il TAR della Campania, sezione IV, sancisce la legittimità della scelta di un ente locale di valorizzare solo il servizio prestato alle proprie dirette dipendenze in una procedura comparativa interna per il passaggio a una categoria superiore.

20 Febbraio 2025

“Apprendiamo con favore la decisione del Governo di sospendere l’applicazione della norma ‘taglia idonei’ per i concorsi del 2024 e 2025. La richiesta fatta come Anci al ministro Zangrillo di un intervento normativo che eliminasse i vincoli percentuali di utilizzo degli idonei delle graduatorie concorsuali, ha portato i suoi frutti.

20 Febbraio 2025

«Il testo approvato oggi (19 febbraio 2025) dal Consiglio dei ministri – commenta il Ministro per la Pubblica amministrazione, Sen. Paolo Zangrillo – prevede misure necessarie e urgenti volte, da un lato, a rendere il settore pubblico più attrattivo per le giovani generazioni e, dall’altro, a garantire la funzionalità delle pubbliche amministrazioni».

20 Febbraio 2025

Dopo il tentativo fallito nella legge di conversione del Milleproroghe, i Comuni riescono a ottenere il salvagente per gli enti usciti dal dissesto nel nuovo decreto sulla Pubblica amministrazione.

19 Febbraio 2025

Le informazioni integrative richieste da Itas 15 mirano a garantire massima trasparenza nella rendicontazione dei benefici per i dipendenti, fornendo una visione chiara dell’impatto di tali costi sul bilancio dell’amministrazione. La nota integrativa deve includere una descrizione dettagliata delle politiche contabili adottate per la registrazione dei benefici, distinguendo tra benefici a breve termine, successivi alla fine del rapporto di lavoro, per la cessazione del rapporto e a lungo termine.

I commercialisti della pubblica amministrazione