è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Personale

Cerca
Categorie

14 Marzo 2025

Il T.A.R. del Veneto chiarisce un aspetto importante delle procedure di selezione interna per la progressione verticale nei pubblici impieghi. In particolare,  conferma che le amministrazioni possono legittimamente richiedere il possesso di incarichi di particolare responsabilità come requisito per l'ammissione a tali procedure.

14 Marzo 2025

Nell’architettura delle carriere della Pubblica amministrazione ridisegnata dal disegno di legge Zangrillo approvato ieri (13 marzo 2025) dal consiglio dei ministri si potrà arrivare in futuro fino alla prima fascia della dirigenza senza passare dal concorso pubblico.

14 Marzo 2025

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge che introduce disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni. Il testo introduce nuovi strumenti per migliorare la performance individuale e organizzativa delle pubbliche amministrazioni e collegare, a questo nuovo sistema di valutazione, nuove prospettive di crescita e di progressione di carriera, anche al fine di attrarre le nuove generazioni.

13 Marzo 2025

Con parere n. 3233 del 27 febbraio, il Supporto giuridico del MIT ha fornito chiarimenti in merito alle attività tecniche incentivabili di cui all’art.45 del D.lgs 36/23.

12 Marzo 2025

La richiesta di parere richiesto alla Corte dei Conti riguarda l'interpretazione dell'art. 19, comma 9-bis, del d.lgs. n. 175/2016, introdotto dalla legge di bilancio 2023. Questo comma disciplina il distacco e il comando dei dipendenti delle società a controllo pubblico, stabilendo che tali misure possono essere adottate per un massimo di un anno e non oltre il 31 dicembre 2026, in relazione a esigenze legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

12 Marzo 2025

La richiesta di parere presentata dal Presidente della Regione autonoma della Sardegna alla Corte dei conti concerne l'interpretazione di norme relative al differimento dei termini di approvazione del bilancio e alle assunzioni di personale in caso di esercizio provvisorio.  

10 Marzo 2025

Le amministrazioni devono  allocare le risorse finanziarie necessarie per alimentare il fondo per la contrattazione decentrata all'inizio di ogni esercizio finanziario. Secondo la Corte dei conti, la gestione di queste risorse deve seguire un cronoprogramma in tre fasi.

10 Marzo 2025

Il dipendente in possesso dei requisiti per il conferimento di un incarico di “elevata qualificazione” ha diritto ex L. 241/90 di accedere agli atti della relativa procedura espletata dall’Amministrazione, senza che essa possa opporre esigenze di riservatezza degli altri candidati, trattandosi di valutare requisiti di mera professionalità e non requisiti psico-attitudinali.

05 Marzo 2025

La Sezione regionale di controllo per la Lombardia con la sentenza 37/2025 ha esaminato il quesito riguardante il riconoscimento degli incentivi al personale che assiste l’ente locale nei giudizi tributari, in particolare relativamente all’art. 15, comma 2 sexies, del d.lgs. 546/1992.

I commercialisti della pubblica amministrazione