è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Tributi

Cerca
Categorie

18 Settembre 2025

In base all'ordinanza n. 21875/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che gli enti locali non possono modificare o integrare la motivazione di un avviso di accertamento (come quello per la TARI) dopo averlo emesso. Se l'atto è privo di una motivazione completa fin dall'inizio, è illegittimo.

17 Settembre 2025

La Risoluzione n. 1/2025 del Dipartimento delle Finanze ha chiarito un punto importante per enti locali, amministrazioni e comunità religiose: l'obbligo per i luoghi di culto di pagare la TARI.

10 Settembre 2025

È stato pubblicato un nuovo Tax Justice dal titolo “La prova nel processo tributario dopo la riforma fiscale: giurisprudenza a confronto nell’interpretazione dell’art. 7, comma 5-bis.

27 Agosto 2025

Con la nuova Circolare del 25/08/2025 Prot. n. 8569 – che fa seguito a quella dell’11.08.2025 prot. n. 8376, il MIT trasmette le tabelle aggiornate degli importi unitari dei canoni demaniali che, per comodità ed uniformità di calcolo, vengono condivise in formato .pdf e .xlsx. Queste informative sono state diramate anche in risposta ai numerosi solleciti da parte di ANCI, che come è noto da tempo aveva richiesto al MIT di procedere con l’adozione del decreto annuale per consentire ai Comuni di calcolare i canoni demaniali marittimi per l’anno 2025, che vanno pagati entro il 15 settembre.

26 Agosto 2025

Con la sentenza n. 18931 del 10 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un Comune contro un'azienda sanitaria, stabilendo che l'IMU non è dovuta su un immobile che, pur essendo di sua proprietà, era stato occupato abusivamente e successivamente sottoposto a sequestro preventivo.

22 Agosto 2025

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l'Ordinanza n. 16874 del 23 giugno 2025, ha chiarito la disciplina delle spese processuali in caso di estinzione del giudizio per rinuncia, stabilendo che la loro compensazione è subordinata a un accordo esplicito tra le parti. In assenza di tale accordo, le spese sono a carico della parte che rinuncia al contenzioso.

22 Agosto 2025

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la Sentenza n. 14990 del 4 giugno 2025, ha ribadito che la notifica di un atto impositivo è illegittima se il messo notificatore, nel rito dell'irreperibilità assoluta, non documenta le ricerche effettuate per rintracciare il destinatario.

07 Agosto 2025

Il provvedimento approva il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.

06 Agosto 2025

La Corte di Cassazione, ha stabilito che non si ha diritto al rimborso dell'IMU pagata su un terreno che, in un secondo momento, non è più considerato edificabile.

I commercialisti della pubblica amministrazione