è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Attualità di rilievo

Cerca
Categorie

13 Maggio 2025

È stato prorogato al 19 maggio 2025 il termine inizialmente fissato all’8 maggio per la presentazione delle manifestazioni di interesse da parte dei Comuni per accedere ai finanziamenti destinati alle attività socioeducative rivolte ai minori per l’anno 2025.

06 Maggio 2025

Il ministero dell’Interno ha pubblicato il decreto 21 marzo 2025 relativo al riparto del contributo di 100 milioni di euro per l’anno 2025, destinato ai Comuni delle Regioni a statuto ordinario, della Sicilia e della Sardegna. I dati erano già stati anticipati sul sito della Commissione tecnica per i fabbisogni standard in attesa della pubblicazione ufficiale del decreto ministeriale.

24 Aprile 2025

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del comunicato relativo al decreto di riparto 4 marzo 2025, registrato dalla Corte dei conti, si completa il quadro normativo riguardante i criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica per il periodo 2025-2029, in attuazione dei vincoli economici e finanziari previsti dalla nuova governance europea.

22 Aprile 2025

Con la sentenza numero 45, depositata il 17 aprile 2025, la Corte costituzionale ha ritenuto non fondato il ricorso proposto dalla Regione Liguria nei confronti dell’articolo 1, commi 494, 497, 533, 534 e 535, della legge numero 213 del 2023 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026), in riferimento agli articoli 3, 5, 114, 119, commi primo, terzo, quarto e quinto, e 120, secondo comma, della Costituzione. Tali disposizioni trasferiscono le risorse vincolate dal «Fondo di solidarietà comunale» al «Fondo per l’equità del livello dei servizi», fondo speciale e con vincolo di destinazione, che individua, come destinatari, i comuni che ancora non abbiano raggiunto i livelli essenziali o gli obiettivi di servizio relativi a servizi sociali, asili nido e trasporto di alunni disabili.

18 Aprile 2025

L’articolo 1, comma 759, della legge n. 207 del 2024, prevede che al fine di contribuire alle spese sostenute dai comuni per l'assistenza ai minori per i quali sia stato disposto l'allontanamento dalla casa familiare con provvedimento dell'autorità giudiziaria, è istituito un fondo nello stato di previsione del Ministero dell'interno, con una dotazione di 100 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2025 al 2027.

11 Aprile 2025

Il consiglio dei ministri del 9 aprile ha approvato il nuovo Documento di finanza pubblica (DFP), incentrato principalmente sulla rendicontazione dei progressi fatti nell’attuazione del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-29. Il DFP è stato trasmesso alle Camere e alla Presidenza della Repubblica.

11 Aprile 2025

Più tempo ai Comuni per piani finanziari e tariffe della Tari. A spostare in avanti di due mesi il termine attuale del 30 aprile è l’emendamento dei relatori (Paolo Emilio Russo, Tiziana Nisini e Marta Schifone) al decreto Pa, ora alla Camera.

25 Marzo 2025

Audizione presso le Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.

21 Marzo 2025

Il cantiere della riforma abilitante 1.15 “Accrual” è in continuo movimento. Sono appena state pubblicate le versioni revisionate della maggior parte delle linee guida relative agli Itas contabili.

I commercialisti della pubblica amministrazione