è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Attualità di rilievo

Cerca
Categorie

24 Gennaio 2025

In allegato l’importo che ogni comune deve iscrivere in spesa come nuovo accantonamento. La voce da utilizzare, appena il piano dei conti sarà modificato, è “Fondo obiettivi di finanza pubblica” U.1.10.01.07.001 Allegato_A_Nota_Metodologica_Comuni_ Allegato C - comma 788_LB 207_2024_ Obiettivi di finanza pubblica _COMUNI DM NUOVA GOVERNANCE _ commi 784_794 art 1 legge 207 del 2024 _ 20 genn 2025

24 Gennaio 2025

In allegato i dati del riparto dell’aumento del fondo di solidarietà comunale di 56 milioni di euro per l’anno 2025. Riparto_FSC2025_56ml_comma754LB_21012025.xlsx

24 Gennaio 2025

Occupano 82 pagine di fittissime tabelle i dati sull’assegnazione a ogni ente locale italiano della sua quota di spending review, negli allegati al decreto che ieri ha ottenuto l’intesa in Conferenza Stato Città ed è destinato ora alla Gazzetta Ufficiale con le firme del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e del suo collega all’Interno Matteo Piantedosi.

23 Gennaio 2025

Nella riunione odierna (23 gennaio 2025) al Viminale la Conferenza Stato-città ha adottato i criteri attuativi della legge di bilancio 2025 che definiscono i criteri e le modalità del contributo ulteriore richiesto agli enti locali per la tenuta dei conti pubblici.

23 Gennaio 2025

La Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 – Legge di Bilancio 2025 (in vigore dal 1° gennaio 2025) ha confermato la proroga della disciplina straordinaria di aggiornamento dei prezzi, a seguito del caro materiali, contenuta nell’articolo 26 del DL 50/2022 (Decreto aiuti) anche ai lavori eseguiti o contabilizzati fino al 31 dicembre 2025. Previsto un decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entro fine gennaio.

17 Gennaio 2025

Pubblichiamo di seguito le slides del webinar svolto il 16 gennaio promosso da Anci, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ragioneria dello Stato e Upi, sui “Pagamenti Pnrr: chiarimenti sul decreto attuativo” che punta i riflettori sul Decreto MEF pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 gennaio 2025.

16 Gennaio 2025

Dal 5 gennaio è operativo il decreto che sblocca la liquidità dei fondi del Pnrr verso gli enti locali, i quali stanno già ricevendo le erogazioni. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio il decreto 6 dicembre 2024 che stabilisce i criteri e le modalità per l’attivazione dei trasferimenti di risorse del Pnrr.

14 Gennaio 2025

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge 207/2024, il compito di completare l’attività normativa per l’attuazione delle disposizioni incluse spetta ora ai vari ministeri. L’Anci ha sottolineato la necessità di 20 provvedimenti attuativi per implementare le nuove norme a vantaggio degli enti locali.

14 Gennaio 2025

Pubblicato il nuovo modello del Piano annuale dei flussi di cassa per l’anno 2025, che deve essere approvato dalla giunta di ogni ente territoriale entro il 28 febbraio (resoconto della Commissione Arconet del 18 dicembre 2024). Il successivo aggiornamento trimestrale sarà approvato dal responsabile del servizio finanziario. Anche le giunte degli enti che non avranno ancora approvato il bilancio di previsione 2025/2027 entro il 28 febbraio 2025 dovranno deliberare l’approvazione del documento.

I commercialisti della pubblica amministrazione