è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Risorse

Cerca
Categorie

31 Gennaio 2025

Pubblicate sul sito internet come da nota del MIM 28 gennaio 2025 già inviata agli enti locali beneficiari (Edilizia scolastica – MIUR) le graduatorie provvisorie, approvate con decreto direttoriale  27 gennaio 2025, per l’assegnazione delle risorse per interventi resisi necessari in seguito alle verifiche di vulnerabilità sismica e per interventi di riqualificazione energetica (Avviso pubblico MIM 3 dicembre 2024 e al DM 235/2024).

31 Gennaio 2025

In risposta alle richieste pervenute da molte amministrazioni locali che sottolineavano la necessità di differire il termine entro cui i Comuni e le Città Metropolitane possono presentare candidature all’Avviso 3 del Ministero dei Trasporti per la presentazione di istanze per accesso alle risorse destinate al Trasporto Rapido di Massa (TRM), l’Anci ha inviato una lettera al Ministro Salvini per sottoporre alla sua attenzione l’urgenza di concedere la suddetta proroga.

27 Gennaio 2025

Si scaldano i motori della nuova rimodulazione del Pnrr che il Governo punta a proporre a febbraio alla Ue per chiudere l’intesa entro la primavera. Il quarto tagliando al Piano interesserebbe investimenti per 10-12 miliardi, in un ventaglio che si concentra sulle ferrovie (Terzo valico dei Giovi, Tav Salerno-Reggio Calabria) ma promette di ridimensionare ancora il capitolo di progetti comunali e regionali; ora intervenendo sui Piani per la qualità dell’abitare (Pinqua).

27 Gennaio 2025

Con il sostegno del Parlamento europeo, la Commissione UE ha lanciato un’iniziativa speciale per responsabilizzare i piccoli comuni sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione assegnando 20 premi. Nell’ambito del cosiddetto nuovo Bauhaus europeo – l’ambizioso progetto ambientale, economico e culturale che mira a combinare design, sostenibilità, accessibilità (anche sotto il profilo economico) e investimenti per contribuire alla realizzazione del Green Deal – è possibile offrire sostegno ai piccoli comuni che desiderano sviluppare progetti inclusivi, sostenibili e belli.

23 Gennaio 2025

Online il bando pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso.

22 Gennaio 2025

In riferimento all’Avviso pubblico MIM 29 luglio 2024 su mense scolastiche PNRR il Ministero con nota 20 gennaio 2025, comunica che è stato differito eccezionalmente al 31 marzo 2025 il termine dell’aggiudicazione dei lavori fissato originariamente al 28 febbraio 2025.

22 Gennaio 2025

Con Decreto del Direttore Centrale per la Finanza Locale in data 15 gennaio 2025, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e già consultabile sul sito della Finanza locale nella sezione "I DECRETI", sono state definite le nuove modalità di presentazione, nell'anno 2025, della certificazione per l'attribuzione del contributo a rimborso dei maggiori oneri derivanti dal pagamento dell'imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) in relazione ai contratti di servizio stipulati per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale.

17 Gennaio 2025

Con decreto interministeriale a firma del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, sono stati determinati i criteri di qualificazione per lo stanziamento di 1,2 mln annui, nel prossimo triennio, per favorire l’accesso alle persone a mobilità ridotta (PMR) sui mezzi di trasporto pubblico.

17 Gennaio 2025

E’ online un nuovo aggiornamento della dashboard #PNRRinCOMUNE che recepisce l'ultimo rilascio dati di Italia Domani relativo al 30/10/2024. Ricordiamo che con #PNRRinCOMUNE è possibile visualizzare le assegnazioni degli investimenti PNRR rivolti a comuni, città metropolitane, unioni di comuni e comunità montane. Lo scopo è quello di dare informazioni sulla distribuzione territoriale degli investimenti pubblici finanziati dal Piano, anche al fine di orientare in maniera più mirata le azioni di supporto del Progetto Easy-Investimenti.

I commercialisti della pubblica amministrazione