è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Risorse

Cerca
Categorie

19 Dicembre 2024

Promuovere la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita delle città e promuovere stili di vita sani e attivi. È questo l’obiettivo centrale del progetto nazionale “Bici in Comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e Salute e Anci.

19 Dicembre 2024

Si rende noto che il  Dipartimento della funzione pubblica, in vista della pubblicazione di nuovi bandi destinati a tutte le amministrazioni coinvolte nei procedimenti SUAP, per finanziare l’adeguamento dei sistemi informativi già utilizzati per lo scambio di documenti con i SUAP o per aderire ad una delle soluzioni messe a disposizione per completare l’interoperabilità dell’ecosistema SUAP, ha avviato un’ indagine esplorativa volta a mappare la potenziale platea dei soggetti ammissibili al finanziamento e raccogliere dati sulle modalità di adeguamento che intendono intraprendere.

11 Dicembre 2024

Il territorio delle “Isole minori marine”, per le sue caratteristiche presenta obiettive difficoltà di accessibilità fisica al verificarsi di eventi calamitosi. La stessa Costituzione all’articolo 119  riconosce le peculiarità delle Isole e la promozione di misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità. Per questi motivi, le “Isole minori marine” sono individuate come beneficiarie di specifici finanziamenti volti a migliorare l'accessibilità e la resilienza degli approdi e delle elisuperfici; infrastrutture che assumono una valenza strategica durante gli eventi sismici, in quanto funzionali ad assicurare l’arrivo tempestivo di soccorsi, il necessario approvvigionamento della popolazione e l’evacuazione della stessa, a tutela della popolazione intera (News del 4 dicembre 2024 Conferenza Stato-città ed autonomie locali).

Tags: Isole minori

10 Dicembre 2024

Pubblicato sul sito del MIM il decreto direttoriale MIM n. 443 25 novembre 2024 di approvazione delle graduatorie definitive dei Comuni con i rispettivi importi relativi alla quota statale  8 per mille per la realizzazione di interventi urgenti di messa in sicurezza degli edifici pubblici ad uso scolastico, come da Avviso pubblico MIM del 14 agosto 2024, di cui all’art. 46-bis Dl 124/2019 (News del 10 dicembre 2024 ANCI).

Tags: 8 per mille, Edilizia scolastica

10 Dicembre 2024

La Conferenza Unificata ha espresso l’intesa allo schema di decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, di concerto con il Mef, per il riparto tra le regioni a statuto ordinario, per l’anno 2024, delle risorse del fondo nazionale per il concorso dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale anche ferroviario. Esprimendo l’intesa l’Anci, rappresentata dal vicepresidente Roberto Pella, ha consegnato tre raccomandazioni: accelerare l’iter del decreto per garantire le risorse entro l’anno, passaggio fondamentale per la chiusura dei bilanci 2024 (News del 10 dicembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Bilancio, Trasporto pubblico locale

05 Dicembre 2024

È attiva dal 2 dicembre la piattaforma online per la trasmissione delle istanze di ammissione a finanziamento per l’annualità 2025, a copertura della spesa di progettazione, previsto dall’articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n.160, e successive modifiche e integrazioni. Il contributo è assegnato agli enti locali al fine di favorire gli investimenti, per spesa di progettazione relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade (News del 4 dicembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

05 Dicembre 2024

La legge 27 dicembre 2006, n.296, ha previsto all’articolo 1, comma 704, che, a decorrere dall’anno 2007, gli oneri relativi alle commissioni straordinarie di cui all’articolo 144 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267, Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali, sono posti a carico dello Stato, che provvede al rimborso a favore degli enti locali previa presentazione della relativa richiesta. Al riguardo, si comunica che con decreto dirigenziale del 3 dicembre 2024 è stato disposto a favore degli enti che hanno trasmesso l’apposita certificazione entro tale data il pagamento, a rimborso, della spesa sostenuta per il funzionamento della commissione straordinaria. Per quanto attiene le certificazioni che perverranno successivamente, si procederà al rimborso nel corso dei mesi aprile/maggio 2025 (Comunicato del 4 dicembre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

Tags: Infiltrazioni mafiose

04 Dicembre 2024

Sono online le graduatorie relative al bando "Sport di tutti" edizione 2024 (News del 29 novembre 2024 Dipartimento per lo sport).

Tags: Sport

04 Dicembre 2024

Gli enti locali dal 4 dicembre al 10 dicembre 2024 possono presentare le candidature come da allegati Avviso Pubblico MIM e DM 235 11 novembre 2024 (facsimile A/facsimile B) pubblicati sul sito MIM, per richiedere l’assegnazione delle risorse pari a 33.703.000,00 mln del Fondo unico per l’edilizia scolastica  di cui all’art. 58-octies, comma 1 del dl 124/2019 come convertito nella L.157/2019, per interventi, su edifici pubblici statali, resisi necessari in seguito alle verifiche di vulnerabilità sismica e per interventi di riqualificazione energetica. Ciascun ente può presentare una sola candidatura di finanziamento, relativa ad un solo edificio per un importo massimo di 1.500.000,00.

I commercialisti della pubblica amministrazione