è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Risorse

Cerca
Categorie

04 Novembre 2024

Il decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 30 settembre 2024, corredato degli allegati A, B e C, recante: «Riparto del concorso alla finanza pubblica, pari a 200 milioni di euro per i comuni e a 50 milioni di euro per le province e le città metropolitane, per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028», ai sensi dell'articolo 1, commi 533, 534 e 535, della legge 30 dicembre 2023, n.213, registrato alla Corte dei conti il 25 ottobre 2024 al n.4318, è stato diffuso nella sezione «I Decreti» (Comunicato del 30 ottobre 2024 Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali).

04 Novembre 2024

Come è noto il decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, datato 17 aprile 2024, diffuso sul sito internet del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione Centrale per la Finanza Locale, nella sezione «I DECRETI», ha assegnato il contributo a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva previsto dall’articolo 1, commi da 51 a 58,della legge 27 dicembre 2019, n.160, annualità 2024, agli enti locali titolari delle richieste classificate dalla posizione n.1 alla posizione n.1.494 dell’apposita graduatoria (Comunicato del 31 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

31 Ottobre 2024

Con riferimento all’avviso pubblico 15 maggio 2024, prot. n. 68047, per la presentazione di proposte per l’adesione al finanziamento di asili nido, nonché per la candidatura di nuovi progetti da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, si evidenzia che eccezionalmente il termine per l’aggiudicazione dei lavori, originariamente fissato al 31 ottobre 2024, è differito al 10 dicembre 2024 (Avviso pubblico del 25 ottobre 2024 Ministero dell'Istruzione e del Merito).

Tags: PNRR

28 Ottobre 2024

Si comunica che, in data 22 ottobre 2024, all’esito delle verifiche effettuate sul sistema MOP della BDAP, questa Amministrazione relativamente ai progetti finanziati con Decreto Interdipartimentale del 19 ottobre 2022 ha disposto l’erogazione a titolo di acconto, ovvero relativamente agli stati di avanzamento lavori degli interventi finanziati e contabilizzati (Comunicato del 28 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

Tags: Pagamenti

28 Ottobre 2024

E’ stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto  9 settembre 2024 del Ministro della Disabilità, di concerto con i Ministri dell’economia e delle finanze e del dell’istruzione e del merito, sui criteri di riparto e modalità di monitoraggio del fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità destinato ai Comuni per l’anno 2024, pari a 103 milioni per potenziare il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità (News del 25 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

24 Ottobre 2024

Il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, del 20 settembre 2024, recante: «Criteri e modalità di riparto delle somme, per un importo pari a 115 milioni di euro per l’anno 2025 e a 120 milioni di euro per l’anno 2026, assegnate ai comuni colpiti da eventi alluvionali relativi alle dichiarazioni di stato di emergenza deliberate dal Consiglio dei Ministri il 28 agosto 2023, di cui all’art. 23 comma 1-ter del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104», registrato alla Corte dei conti il 22 ottobre 2024 al n. 4237, è stato diffuso nella sezione «I Decreti» ed il relativo avviso è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (Comunicato del 23 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

22 Ottobre 2024

E' stata approvata con Delibera di attuazione nella seduta di Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali del 17 ottobre 2024, il riparto tra i Comuni dell’annualità 2024 del contributo del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per la TARSU nelle scuole statali che quest’anno, in considerazione dell’incremento dello stanziamento registrato limitatamente all’esercizio finanziario 2024, rispetto all’anno precedente, prevede un  importo  pari   55.172.756,00 milioni di euro (News del 21 ottobre 2024 ANCI Liguria).

Tags: TARSU

22 Ottobre 2024

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 16 ottobre 2024, è stato pubblicato il decreto del 9 agosto 2024, relativo alla ripartizione e all'utilizzo dei fondi destinati al finanziamento di interventi straordinari di manutenzione della rete viaria di Province e Città metropolitane nelle Regioni a statuto ordinario, nonché in Sardegna e Sicilia (News del 21 ottobre 2024 Conferenza Stato-città ed autonomie locali).

Tags: Rete viaria

22 Ottobre 2024

Si comunica che con provvedimento del 16 ottobre 2024, è stato disposto il pagamento del contributo assegnato nell’anno 2024 alle Province, alle Città metropolitane, ai Liberi consorzi comunali, ai Comuni, alle Comunità montane nonché alle ASP/IPAB, ad esclusione degli enti facenti parte delle regioni Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta, corrispondente alla spesa sostenuta per il personale cui è stata concessa l’aspettativa per motivi sindacali (da intendersi riferita all’istituto del distacco sindacale) nell’anno 2023, ai sensi dell’art. 1-bis del decreto legge 25 novembre 1996, n. 599, convertito dalla legge 24 gennaio 1997, n. 5 (Comunicato del 21 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

Tags: Distacco sindacale

I commercialisti della pubblica amministrazione