La scelta tra metodo integrale e metodo proporzionale non è soltanto una questione tecnica ma presenta implicazioni dirette sulla corretta rappresentazione della solidità finanziaria di un’amministrazione pubblica. Un consolidamento errato potrebbe infatti portare a una visione distorta della reale capacità finanziaria e gestionale del gruppo pubblico.