è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Corte Costituzionale. Fondo di Solidarietà Comunale, recepito il monito della sentenza n. 71/2023: non fondate le questioni di legittimità costituzionale

Con la sentenza numero 45, depositata il 17 aprile 2025, la Corte costituzionale ha ritenuto non fondato il ricorso proposto dalla Regione Liguria nei confronti dell’articolo 1, commi 494, 497, 533, 534 e 535, della legge numero 213 del 2023 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026), in riferimento agli articoli 3, 5, 114, 119, commi primo, terzo, quarto e quinto, e 120, secondo comma, della Costituzione.
Tali disposizioni trasferiscono le risorse vincolate dal «Fondo di solidarietà comunale» al «Fondo per l’equità del livello dei servizi», fondo speciale e con vincolo di destinazione, che individua, come destinatari, i comuni che ancora non abbiano raggiunto i livelli essenziali o gli obiettivi di servizio relativi a servizi sociali, asili nido e trasporto di alunni disabili.

Accedi al tuo account per leggere tutta la notizia

I commercialisti della pubblica amministrazione