è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Rassegna. Enti locali, è già tempo di bilanci: la corsa al 2026 parte a settembre

Settembre non segna soltanto la riapertura delle scuole: per gli enti locali rappresenta l’avvio del percorso che conduce all’approvazione del bilancio di previsione entro il 31 dicembre. Con l’entrata in vigore del Dm 25 luglio 2023, tempi e modalità di redazione del bilancio sono stati definiti con maggiore precisione, con l’obiettivo di contenere le proroghe e garantire l’approvazione dei documenti di programmazione prima dell’inizio del nuovo esercizio. I primi risultati della riforma sono incoraggianti: nella maggior parte delle amministrazioni il bilancio di previsione è stato approvato entro la fine dell’anno, con proroghe limitate al 31 marzo per il 2024 e al 28 febbraio per il 2025.

Accedi al tuo account per leggere tutta la notizia

I commercialisti della pubblica amministrazione