è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Corte dei Conti. Differenze tra debito di custodia e debito di vigilanza nei consegnatari: responsabilità e obblighi di rendicontazione

Le differenze principali tra consegnatari con debito di custodia e consegnatari con debito di vigilanza risiedono nel tipo di responsabilità e negli obblighi di rendicontazione: mentre il debito di custodia implica la responsabilità diretta di tipo contabile per la gestione dei beni (con conseguente inversione dell’onere della prova in caso di ammanchi) e la presentazione del conto giudiziale, il debito di vigilanza comporta una responsabilità di tipo amministrativo, correlata soltanto all’uso corretto dei beni, e non richiede la presentazione del conto giudiziale (Sentenza n. 102/2024 Corte dei Conti Marche).

Accedi al tuo account per leggere tutta la notizia

I commercialisti della pubblica amministrazione