è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Amministrativo

Cerca
Categorie

25 Febbraio 2025

In G.U. n. 45 del 24 febbraio 2025 è pubblicata la Legge 21 febbraio 2025, n. 15: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.

24 Febbraio 2025

Riconosciuti quasi 510 milioni (esattamente 509.780.012,90 euro) a 2.005 imprese a titolo di adeguamento prezzi relativamente al periodo agosto-dicembre 2022. Lo prevede un decreto del ministero delle infrastrutture risalente al dicembre scorso ma pubblicato in Gazzetta solo il 20 febbraio. L’istruttoria del Mit - a valle del meccanismo del cosiddetto Dl “aiuti” - ha riguardato 1.694 richieste di stazioni appaltanti, relative a 5.085 contratti di appalto, per un valore che, alla fine dell’istruttoria, è risultato pari a quasi 510 milioni di euro aggiuntivi.

20 Febbraio 2025

Dal 18 febbraio fino al 20 marzo sono in consultazione pubblica le Linee Guida per l’adozione dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione, adottate con la Determinazione n.17/2025.  

20 Febbraio 2025

Il consigliere può accedere agli atti detenuti dagli uffici comunali, se necessari al corretto esercizio della funzione, anche qualora trattasi di atti di gara.

20 Febbraio 2025

L’assunzione di un incarico di dirigente di livello generale dello Stato da parte di chi sia anche Sindaco di un Comune sotto i 15mila abitanti non è in contrasto con il dettato delle disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di cui al decreto legislativo n. 39/2013. Va però valutato con attenzione se il cumulo della carica di primo cittadino con il ruolo di dipendente di un’Amministrazione centrale con poteri decisionali possa essere idoneo a dar luogo a un conflitto di interessi.

17 Febbraio 2025

Il Sindaco di uno dei Comuni partecipanti alla compagine sociale non può essere nominato Presidente di un’Agenzia, interamente partecipata da enti locali e qualificata, agli esiti degli approfondimenti condotti da Anac, come ente di diritto privato in controllo pubblico.

14 Febbraio 2025

Venerdì 14 febbraio 2025, a Roma, nell’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti (Viale Mazzini 105), alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e delle più alte cariche istituzionali, ha avuto luogo la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025. Il Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, ha svolto la relazione sull’attività svolta dall’Istituto nel 2024. Di seguito i link per scaricare le relazioni: Relazione sull'attività svolta dall'Istituto Relazione della Procura generale

10 Febbraio 2025

L’ Aggiornamento 2024 al PNA 2022 è rivolto ai comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e con meno di 50 dipendenti e fornisce indicazioni per elaborare i contenuti della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) che i comuni sono chiamati ad adottare. L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inteso quest’anno supportare tali enti nella consapevolezza che, nella maggioranza dei casi, dispongono di ridotti apparati strutturali ed organizzativi.

10 Febbraio 2025

L'elezione del presidente e del suo vice potrà tenersi nella prima seduta utile successiva all'entrata in vigore della modifica statutaria con cui, durante la prima seduta di consiglio, sono state introdotte nell'ordinamento locale le citate figure.

I commercialisti della pubblica amministrazione