è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: ANCI

Cerca
Categorie

13 Novembre 2024

Il ministero dell’Istruzione e del Merito sta provvedendo ad autorizzare i pagamenti a favore dei Comuni per il contributo per la mensa del personale scolastico statale, che ammonta complessivamente a 104 mln di euro. I contributi sono assegnati direttamente ai Comuni, secondo quanto previsto  al comma 41, art.7 della legge 135/2012. Per il riparto delle risorse sono stati confermati, anche per quest’anno, i criteri indicati dall’ANCI che consentono un ampliamento della platea dei fruitori, garantendo una maggiore equità a tutto il personale che può usufruire del pasto (News del 12 novembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, TARSU

11 Novembre 2024

Il nuovo Quaderno operativo dell’Anci “Le progressioni tra le aree dopo il Ccnl 2019/2021” si propone di offrire non solo un approfondimento sull’evoluzione fino all’attuale configurazione di uno dei principali strumenti a disposizione dei Comuni, delle Unioni e delle Città metropolitane per attuare percorsi di crescita professionale del personale in servizio, ma soprattutto uno strumento di lavoro operativo e di immediato utilizzo, una guida attraverso i singoli passaggi da attuare, a partire dalla corretta impostazione delle relazioni sindacali, con la proposta delle due bozze di Regolamento per le progressioni “ordinarie” e “transitorie” che ciascun ente potrà adattare in base alle proprie esigenze (News dell'11 novembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, CCNL

11 Novembre 2024

Pubblicati gli emendamenti Anci alla legge di bilancio 2025 inviati alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Gli emendamenti sono stati predisposti secondo le priorità indicate nell’ultima riunione del Direttivo Anci dello scorso 30 ottobre (News dell'8 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

07 Novembre 2024

Il ritorno del limite al turn-over, previsto nel disegno di legge di bilancio 2025, sta generando preoccupazioni tra gli enti locali, soprattutto in vista delle implicazioni sulle assunzioni future e sulla gestione della spesa del personale. Il provvedimento impone che, a partire dal 2025gli enti locali possano effettuare assunzioni solo per un importo pari al 75% della spesa derivante dalle cessazioni dell’anno precedente. Tuttavia, diverse questioni pratiche e interpretative emergono, in particolare per quanto riguarda le assunzioni previste per il 2024 (News del 6 novembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Assunzioni, Personale, Turn-over

06 Novembre 2024

Registrato alla Corte dei Conti il 16 ottobre 2024, il decreto interministeriale, relativo ai criteri di riparto e alle modalità di monitoraggio della quota parte del Fondo unico per l’inclusione pari a 120.829.422,63 mln di euro per l’anno 2024, in favore delle Regioni, per il potenziamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola secondaria di secondo grado e con disabilità sensoriale di ogni grado di istruzione. In attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (News del 6 novembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Corte dei Conti

05 Novembre 2024

In riferimento al  Piano asili nido PNRR di cui  all’Avviso pubblico  del  15  maggio  2024,  è stato pubblicato sul sito MIM il decreto 4 novembre 2024 per la riassegnazione delle economie e di autorizzazione di ulteriori interventi, con  allegata  graduatoria  dei beneficiari (News del 5 novembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Asili nido, PNRR

28 Ottobre 2024

E’ stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto  9 settembre 2024 del Ministro della Disabilità, di concerto con i Ministri dell’economia e delle finanze e del dell’istruzione e del merito, sui criteri di riparto e modalità di monitoraggio del fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità destinato ai Comuni per l’anno 2024, pari a 103 milioni per potenziare il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità (News del 25 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

25 Ottobre 2024

“Grazie a questi mesi di dialogo costruttivo, ai molteplici incontri avvenuti con il ministro Giorgetti e all’interlocuzione costante attraverso i tavoli tecnici Anci, Mef e Ragioneria di Stato, possiamo affermare che le premesse sono state mantenute”, dichiarano il presidente Anci Roberto Pella e il delegato alla Finanza locale Alessandro Canelli. “Si tratta di una manovra positiva per i Comuni rispetto alle preoccupazioni iniziali dovute alle nuove regole finanziarie europee. Il ministro ha riconosciuto lo sforzo che in tutti questi anni ha fatto il comparto dei Comuni, tenendo in considerazione soprattutto l’aumento delle spese sociali che sono letteralmente esplose, in particolare quelle per i minori e per l’assistenza scolastica”, proseguono Pella e Canelli (News del 24 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Legge di bilancio, Manovra

21 Ottobre 2024

Lo studio sul Recovery dimostra un’attuazione uniforme sul territorio. E’ quanto riporta Italia Oggi che pubblica in anteprima lo studio IFEL - ANCI, il primo, sull’attuazione del PNRR dei comuni (News del 18 ottobre 2024 IFEL).

Tags: ANCI, IFEL, PNRR

I commercialisti della pubblica amministrazione