è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: ANCI

Cerca
Categorie

16 Ottobre 2024

“Stiamo affrontando un processo di ricostruzione complesso e lungo, con un peso straordinario che grava sui nostri Comuni. Le amministrazioni locali, in prima linea nella gestione di questo percorso, non possono essere lasciate senza mezzi adeguati. È fondamentale che il testo normativo preveda risorse specifiche per potenziare gli organici, altrimenti i tempi e la qualità degli interventi rischiano di essere compromessi”.  Il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto e presidente di Anci Abruzzo, in qualità di coordinatore delle Anci regionali coinvolte dal Sisma del 2016, interviene sul disegno di legge ‘Ricostruzione’, provvedimento di iniziativa governativa attualmente in discussione alla Camera, sottolineando la necessità urgente di garantire ai Comuni risorse adeguate per assumere personale aggiuntivo (News del 15 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Sisma

10 Ottobre 2024

Le risorse destinate alla contrattazione decentrata finalizzate a misure di welfare integrativo, stante la loro natura assistenziale e previdenziale, non sono da assoggettarsi al tetto del salario accessorio (News del 9 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Corte dei Conti, Tetto salario accessorio, Welfare aziendale

10 Ottobre 2024

Nell’audizione presso le commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato l’Anci, rappresentata dal presidente IFEL Alessandro Canelli, ha manifestato le proprie preoccupazioni e proposte sulle ipotesi di ulteriori restrizioni rivolte agli enti locali prospettate nel Piano strutturale di bilancio (PSB) presentato nei giorni scorsi dal Governo. I Comuni hanno dato molto al risanamento della finanza pubblica e mostrano dinamiche di bilancio contenute, debito in calo e forte impegno negli investimenti (News dell'8 ottobre 2024 IFEL).

Tags: ANCI, Bilancio, IFEL, Piano strutturale

08 Ottobre 2024

Sono disponibili le graduatorie dei progetti vincitori del bando “Città che legge”, per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura, relativo all’anno finanziario 2023. Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023, il bando ha messo a disposizione un totale di un milione di euro, dotazione che ha consentito di finanziare 36 progetti “esemplari” in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni e creare un ecosistema favorevole alla lettura (News dell'8 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

02 Ottobre 2024

Sono 3399 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile in ambito digitale. E’ stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al 3 ottobre ore 14:00 che si realizzerà tra il 2024 e il 2025 (News del 1 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Digitalizzazione, Servizio Civile Digitale

01 Ottobre 2024

Pubblicata la nota di lettura Anci al decreto-legge 9 agosto 2024 n. 113 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico” (News del 1 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Dl Omnibus

26 Settembre 2024

È disponibile un nuovo percorso formativo gratuito promosso dalla SNA – Scuola nazionale dell’Amministrazione in collaborazione con CONSIP e MEF, rivolto ai dipendenti pubblici impegnati nelle procedure di acquisto, finalizzato a fornire competenze approfondite sull’utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (News del 26 settembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, MEPA, SNA

23 Settembre 2024

Disponibile il nuovo Quaderno operativo Anci “Le principali novità del CCNL Area Funzioni locali 2019-2021. Dirigenti e Segretari Comunali e Provinciali” che offre un’analisi dettagliata degli articoli del nuovo contratto e la modulistica sull’attuazione degli istituti più significativi demandati alla contrattazione integrativa (News del 23 settembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, CCNL

I commercialisti della pubblica amministrazione