è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Argomento: Fiscale

Cerca
Categorie

16 Luglio 2025

“Il decreto fiscale sia coerente con l’articolo 119 della Costituzione e con la legge sul federalismo fiscale, prevedendo per le Province un tributo proprio per la copertura delle funzioni fondamentali, una reale compartecipazione all’Irpef e un fondo perequativo”.

27 Giugno 2025

All’appuntamento con la riforma dei tributi locali le Province si presentano completamente prive di reale autonomia tributaria; e con scarse speranze di ottenerla dal ridisegno scritto nel decreto attuativo della delega approvato il 9 maggio scorso. L’allarme percorre il documento tecnico preparato dall’Unione delle Province in vista della discussione in conferenza Unificata che precederà l’esame parlamentare del provvedimento.

25 Giugno 2025

Nella risposta all’interpello 169 del 24 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato come devono essere considerati fiscalmente i trattamenti pensionistici integrativi erogati ai dipendenti pubblici al momento del pensionamento, quando hanno versato volontariamente un contributo personale del 2,70%.

23 Giugno 2025

L'Agenzia delle Entrate con la risposta 164/2025 chiarisce che il contributo erogato da un ente pubblico, come un parco, a una Fondazione per supportarne il funzionamento e le attività istituzionali non è soggetto a IVA.

18 Giugno 2025

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, affinché i corrispettivi siano esenti IVA, l'attività di supervisione dovrebbe essere qualificata come corso di formazione accreditato con riconoscimento di crediti formativi. Tuttavia, dalla documentazione prodotta dall'ente, non risulta che la supervisione affidata alla società sia un corso di formazione accreditato o riconosciuto come tale. Pertanto, i corrispettivi versati non possono beneficiare dell'esenzione IVA prevista dalla normativa.  

16 Giugno 2025

Con la risposta n. 154/2025 l'Agenzia delle Entrate spiega come vengono tassate le somme che vengono corrisposte al Presidente di una commissione giudicatrice in un concorso pubblico, chiarendo chi può riceverle e in quale modalità.

11 Giugno 2025

Un importante chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate riguardo al trattamento fiscale applicabile alla cessione di immobili e aree fabbricabili considerate come “contributo” in un progetto di Partenariato Pubblico Privato (PPP).

27 Maggio 2025

IFEL informa i Comuni e le Città Metropolitane che sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la nuova versione 2.6 delle Specifiche Tecniche della Fatturazione Europea alla Pubblicazione Amministrazione (Schede - Fatture e corrispettivi - Fatturazione elettronica europea - Agenzia delle Entrate).

19 Maggio 2025

La circolare n. 5/E del 16 maggio 2025 dell’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sul trattamento fiscale IVA del distacco di personale, in particolare alla luce delle modifiche normative e dell’interpretazione della Corte di giustizia europea.

I commercialisti della pubblica amministrazione