è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

06 Settembre 2024

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in considerazione dell’interesse dimostrato dagli enti locali per la partecipazione all’Avviso pubblico 29 luglio 2024, prot. n. 104609 per mense scolastiche PNRR (Missione 4 – C1 –I1.2“Piano di estensione del tempo pieno e mense”) ha prorogato al 9 settembre ore 15,00 il termine per l’inoltro delle candidature, al fine di favorire la massima partecipazione dei Comuni, come da Avviso pubblico 6 settembre 2024 pubblicato sul sito MIM (News del 6 settembre 2024).

Tags: ANCI

06 Settembre 2024

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 5 settembre 2024 il decreto MASAF di concerto con il MIM, comprensivo dell’elenco dei Comuni beneficiari e dei relativi importi, approvato in Conferenza Unificata l’11 luglio 2024  (News del 6 settembre 2024).

Tags: ANCI

05 Settembre 2024

Il Piano strutturale di bilancio di medio termine è il documento, introdotto dalla riforma delle regole del Patto di stabilità e crescita, che l’Italia dovrà presentare alla Commissione europea entro il 20 settembre prossimo. È il primo atto formale conseguente la riattivazione dei vincoli e delle procedure del Patto di stabilità e crescita, sospesi per fronteggiare gli effetti economici della pandemia e modificati dalla riforma entrata in vigore alla fine dello scorso aprile (News del 30 agosto 2024).

Tags: Bilancio

05 Settembre 2024

Alle prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri effettuate con le moderne tecnologie si applichi l'aliquota IVA ridotta del 4 per cento (Risposta n. 5/2024 Agenzia delle Entrate).

Tags: IVA

05 Settembre 2024

A un anno dalla firma dell’Accordo istituzionale tra il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e ANCI, arrivano a maturazione due iniziative strategiche per traghettare i Comuni oltre il PNRR, e agevolare un percorso di trasformazione digitale che sia duraturo e pervasivo (News del 4 settembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Digitalizzazione

05 Settembre 2024

Grazie alla collaborazione con l'Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, il Durc (Documento unico di regolarità contributiva) è stato reso interoperabile con il Fascicolo digitale (Fvoe) 2.0 attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (News del 4 settembre 2024 ANAC).

Tags: ANAC, Digitalizzazione

05 Settembre 2024

L’Autorità Nazionale Anticorruzione vigilerà preventivamente sull’appalto del servizio rifiuti del Comune di Torre del Greco. E quanto è stato deciso con la firma del protocollo di vigilanza collaborativa firmato da Anac e dal sindaco del Comune campano. L’affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani del territorio comunale, suddiviso in due lotti, avrà durata quinquennale per un importo pari a circa 55 milioni di euro, con procedura che sarà espletata dalla Centrale unica di committenza composta dal comune di Torre del Greco (capofila) e di Trecase (News del 5 settembre 2024 ANAC).

Tags: ANAC

05 Settembre 2024

Inserire in un bando una clausola che prevede l’obbligo per partecipare alla gara di dimostrare il possesso di un patrimonio netto di gran lunga superiore al doppio dell’importo del contratto è illegittimo, in quanto costituisce violazione dell’articolo 100 del nuovo Codice Appalti (News del 5 settembre 2024 ANAC).

Tags: ANAC

05 Settembre 2024

Controlli preventivi per oltre mille procedure di affidamento, per un valore complessivo superiore a 1,6 miliardi di euro. Quasi 4.000 pareri forniti, con un numero esiguo di casi di contenzioso. Sono queste alcune cifre che evidenziano il sostegno concreto fornito da Anac alla ricostruzione, dopo il sisma dell’Italia centrale di otto anni fa, il 24 agosto 2016 (News del 23 agosto 2024 ANAC).

Tags: ANAC, Contributi, Sisma

I commercialisti della pubblica amministrazione