è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

12 Settembre 2024

Il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, dell’8 agosto 2024, corredato degli allegati A e B, recante: «Riparto in favore dei comuni di confine con altri Paesi europei e dei comuni costieri, interessati dai flussi migratori, del contributo straordinario pari a 5 milioni di euro, per l’anno 2023, previsto dall’articolo 21, comma 3, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n.145, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2023, n.191», registrato alla Corte dei conti il 4 settembre 2024, al n.3705, è stato diffuso nella sezione «I Decreti» (Comunicato del 12 settembre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

12 Settembre 2024

Al via la nuova edizione del contest “Cresco Award Città Sostenibili” promosso da Fondazione Sodalitas per premiare i migliori progetti dei Comuni in tema di sviluppo sostenibile dei territori in linea con gli Obiettivi (SDGs) definiti dall’Agenda 2030 (News del 12 settembre 2024 ANCI).

12 Settembre 2024

Pubblicati gli emendamenti inviati dall’ANCI in Senato al d.l. 113/2024 “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico” -cd omnibus- (News del 12 settembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

12 Settembre 2024

In data 15 luglio u.s. l’Autorità ha avviato le attività propedeutiche alla sperimentazione del progetto “Sistema per la redazione e trasmissione del Piano Triennale sulla Prevenzione della Corruzione e sulla Trasparenza (PTPCT) e della Sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO)”, finalizzato ad agevolare le Amministrazioni e gli Enti nella definizione della propria strategia di prevenzione mediante l’utilizzo di un sistema completamente informatizzato (News dell'11 settembre 2024 ANAC).

Tags: ANAC, PIAO

12 Settembre 2024

Nel contratto 2022-2024 del personale di Regioni ed enti locali entrerà anche una norma per provare a gestire al meglio «il progressivo aumento dell’età degli organici», che come spiega la bozza discussa ieri fra Aran e sindacati «è uno dei fenomeni che ha avuto e sta avendo maggior impatto sull’organizzazione e sul funzionamento degli enti».

Tags: ARAN

12 Settembre 2024

Cambia ancora il calendario del Piano di bilancio strutturale, il nuovo programma di finanza pubblica previsto dalla riforma della governance economica Ue che a questo punto vedrà l’approvazione finale solo ai primi di ottobre. Il percorso rivisto è stato proposto ieri dal Governo ai capigruppo di Camera e Senato, ed è stato motivato con la revisione quinquennale delle stime di contabilità nazionale annunciata dall’Istat per il 23 settembre (Sole 24 Ore di ieri). Ottenuto il via libera delle Camere, il ministero dell’Economia ha spiegato di aver «preso atto delle decisioni del Parlamento sulla calendarizzazione del Piano strutturale di bilancio» completando la griglia di quello che si prospetta come un cammino in tre tappe, indicato anche alla Commissione europea. Resta confermato il primo esame del Piano nel consiglio dei ministri di martedì prossimo, 17 settembre, ma la trasmissione al Parlamento ci sarà solo la settimana successiva, dopo le nuove serie storiche dell’Istat: le Camere, come concordato dai capigruppo con il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, voteranno le risoluzioni la prima settimana di ottobre, per dar tempo alle commissioni di esaminare il documento e completare il ciclo delle audizioni.

11 Settembre 2024

Pubblicato sul sito del Dipartimento Famiglia il decreto 26 luglio 2024 della Ministra per la Famiglia, la natalità e le Pari Opportunità (CLICCA QUI), registrato dalla Corte dei Conti il 12 agosto 2024 che finanzia direttamente i Comuni  con risorse pari a 60 mln, a valere sul fondo politiche per la famiglia, per il potenziamento dei servizi socioeducativi territoriali, dei centri estivi diurni e dei centri con funzione educativa e ricreativa (News dell'11 settembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Centri estivi

11 Settembre 2024

“Apprezziamo il lavoro del Senato sulla modifica alla legge quadro sulle aree protette, ad iniziare dall’allineamento delle aree protette regionali a quelle nazionali, con  un sistema di finanziamento nazionale dedicato anche al sistema dei parchi regionali. E’ un aspetto che i Comuni ritengono fondamentale e che è stato fortemente richiamato dai sindaci nell’ambito del percorso svolto con il Coordinamento Anci dei comuni delle Aree Naturali Protette e delle loro Comunità”. Lo ha evidenziato Antonio Di Santo, sindaco di Opi e Presidente della Comunità del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, rappresentando l’Anci nel corso dell’audizione presso la commissione Ambiente del Senato (News del 10 settembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

11 Settembre 2024

Si aprirà il 15 settembre dalle ore 12,00 fino al 31 ottobre 2024, ore 12,00 la piattaforma informatica per la presentazione delle domande di finanziamento relative al bando Sport e Periferie 2024 e raggiungibile all’indirizzo  https://avvisibandi.sport.governo.it (News dell'11 settembre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

I commercialisti della pubblica amministrazione