è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

21 Gennaio 2025

Il vicepresidente vicario Anci e sindaco di Ancona audito dalla Commissione Affari Costituzionali: “Si permetta di avere tempo fino al 31 dicembre 2027 per adeguare le nostre scuole e asilo nido alla normativa antincendio e di usare delle economie del Fondo, previsto dal DPCM 30 dicembre 2022, per assumere segretari comunali nei piccoli enti evitando di restituire il contributo 2024 se non hanno fatto in tempo ad usarlo”.

21 Gennaio 2025

Con la sentenza n. 29542 del 15 novembre 2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che un immobile utilizzato come casa di cura, anche se appartenente a una Onlus, deve essere classificato nella categoria catastale D/4.

21 Gennaio 2025

Riportiamo gli ultimi orientamenti operativi di ARAN pubblicati a gennaio 2025.

21 Gennaio 2025

Si comunica che sul servizio Gestione Contributi Gara (GCG) sono disponibili i “raggruppamenti” per le gare pubblicate nel mese di dicembre 2024.

21 Gennaio 2025

È stata pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione la 'Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) per l'anno 2024.

21 Gennaio 2025

In assenza di una pronuncia definitiva che cristallizzi la legittimità della pretesa dell'Amministrazione istante ­ in linea con quanto chiarito dalla circolare n. 8/E del 2021 ­ il diritto del sostituto a fruire del credito d'imposta in parola sorge con riferimento al periodo d'imposta in cui avviene la restituzione delle somme indebitamente corrisposte, anche da soggetti diversi dal beneficiario o suoi eredi, come l’istituto di credito relativamente alle somme giacenti sul conto corrente.  (Agenzia delle Entrate- risposta 7/2025)

20 Gennaio 2025

Pubblicata  l'edizione numero 2 del Sunto Ragioneria per l'anno 2025.

20 Gennaio 2025

L’attesa del contratto 2022/24 rischia di essere lunga a causa della spaccatura sindacale. In ogni caso l’intesa porterà rispetto a oggi aumenti non superiori al 3%, perché una parte significativa è già utilizzata per l’indennità di vacanza contrattuale, in acconto sui futuri miglioramenti. Gli enti devono comunque integrare la spesa del personale, per finanziare i rinnovi, ed erogare le indennità di vacanza previste dalle leggi di bilancio a dipendenti, dirigenti e segretari.

17 Gennaio 2025

Con decreto interministeriale a firma del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, sono stati determinati i criteri di qualificazione per lo stanziamento di 1,2 mln annui, nel prossimo triennio, per favorire l’accesso alle persone a mobilità ridotta (PMR) sui mezzi di trasporto pubblico.

I commercialisti della pubblica amministrazione