è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

23 Gennaio 2025

I Comuni debbono versare le componenti perequative della Tari in base a quanto riscosso e non in base a quanto accertato. Questa è la conclusione, assolutamente condivisibile, cui è giunta la Sezione di controllo per la Liguria con le delibere “gemelle” nn. 4 e 5 del 2025.

23 Gennaio 2025

Nella riunione odierna (23 gennaio 2025) al Viminale la Conferenza Stato-città ha adottato i criteri attuativi della legge di bilancio 2025 che definiscono i criteri e le modalità del contributo ulteriore richiesto agli enti locali per la tenuta dei conti pubblici.

23 Gennaio 2025

Roma 21 gennaio 2025 - Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro all’Aran con i sindacati per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Funzioni Locali 2022-2024. Come già accaduto nei giorni scorsi per il contratto della Sanità, non è stato possibile concludere le trattative e arrivare alla firma sulla pre-intesa. A fare da blocco, la richiesta di maggiori risorse avanzata da CGIL e UIL , che rappresentano la maggioranza delle sigle sindacali presenti al tavolo.  

23 Gennaio 2025

L’esercizio del controllo da parte del concedente è cruciale nelle concessioni regolate dalle Linee Guida Itas 6. Attraverso questo meccanismo, il concedente, che è generalmente un ente pubblico, si assicura che le risorse patrimoniali gestite dal concessionario siano impiegate in linea con gli obiettivi pubblici.

23 Gennaio 2025

La Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 – Legge di Bilancio 2025 (in vigore dal 1° gennaio 2025) ha confermato la proroga della disciplina straordinaria di aggiornamento dei prezzi, a seguito del caro materiali, contenuta nell’articolo 26 del DL 50/2022 (Decreto aiuti) anche ai lavori eseguiti o contabilizzati fino al 31 dicembre 2025. Previsto un decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entro fine gennaio.

23 Gennaio 2025

La Corte dei conti ha pubblicato un aggiornamento sul sistema dei controlli interni adottati dagli enti locali italiani tra il 2021 e il 2023. La relazione, approvata dalla Sezione autonomie con Delibera n. 1/SEZAUT/2025/FRG che ha interessato più di 800 comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, ha evidenziato nel triennio una generale diffusione dei controlli interni e un aumento complessivo della loro efficacia.

23 Gennaio 2025

Online il bando pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso.

22 Gennaio 2025

Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Senatore Paolo Zangrillo, ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per esigenze funzionali non diversamente assolvibili".

22 Gennaio 2025

In riferimento all’Avviso pubblico MIM 29 luglio 2024 su mense scolastiche PNRR il Ministero con nota 20 gennaio 2025, comunica che è stato differito eccezionalmente al 31 marzo 2025 il termine dell’aggiudicazione dei lavori fissato originariamente al 28 febbraio 2025.

I commercialisti della pubblica amministrazione