21 Febbraio 2025
Sono nulli gli atti compiuti dagli enti locali in violazione di norme di finanza pubblica, anche se questo avviene per il tramite di soggetti partecipati.
12 Febbraio 2025
Il trasferimento finanziario a favore della società partecipata in concordato liquidatorio contrasta con il divieto imposto dall’articolo 14 del Testo Unico in materia di soccorso finanziario. La doverosa puntualizzazione giunge dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, con la deliberazione n. 19/2025.
07 Febbraio 2025
Dal 6 febbraio, è disponibile sul portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la nuova versione della piattaforma della Trasparenza dei servizi pubblici locali, accessibile ora nella pagina dedicata al servizio Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Questa versione è un’evoluzione della piattaforma già avviata nel 2023, e implementa le funzionalità per la trasmissione ad Anac delle Relazioni annuali come da decreto legislativo 201/22 (Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica).
07 Febbraio 2025
È stata rilasciata sul portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la nuova versione della piattaforma della Trasparenza dei servizi pubblici locali, disponibile ora nella pagina dedicata al servizio Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Tale versione rappresenta un’evoluzione della piattaforma avviata dal 2023, e implementa le funzionalità per la trasmissione ad Anac delle Relazioni annuali come da decreto legislativo 201/22 (Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica).
06 Febbraio 2025
La deliberazione n. 13/2025/INPR della Sezione Regionale di controllo per l’Emilia-Romagna riguarda un’indagine sulla corretta applicazione dei compiti dell’organo di revisione, con particolare attenzione alla certezza e attendibilità dei saldi di bilancio degli enti locali. L’indagine si basa sul quadro normativo vigente (Costituzione, Tuel, Dlgs 118/2011) e intende verificare il rispetto dei principi di armonizzazione contabile. L’indagine si colloca nel solco di precedenti accertamenti sulle criticità dei bilanci locali e sulla loro coerenza con i principi di finanza pubblica.
03 Febbraio 2025
Con il recente parere n. 3220 del 30 gennaio 2025, il Servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risponde ad un quesito in materia di inquadramento giuridico di un contratto come appalto o concessione e della possibilità di riscossione diretta da parte dell'appaltatore delle tariffe a carico dell'utenza.
31 Gennaio 2025
Con il recente parere n. 3174 del 30 gennaio 2025, il Servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ritenuto possibile riconoscere gli incentivi per funzioni tecniche al personale dipendente di una società in house posto in ausilio all’amministrazione appaltante.
28 Gennaio 2025
La Sezione di controllo per la Regione Siciliana, con la delibera n. 10/2025, ha espresso parere favorevole sulla deliberazione del Consiglio comunale, di un Comune, per la promozione della costituzione di una comunità energetica rinnovabile, in forma di società cooperativa a responsabilità limitata.
27 Gennaio 2025
Nella sentenza n. 2/2025 il TAR Emilia Romagna-Bologna propone utili indicazioni in merito all'iter che le Amministrazioni devono seguire al fine di supportare la decisione di ricorrere all'affidamento in house providing, nel rispetto delle disposizioni vigenti di cui ai decreti legislativi n. 36/2024, n. 201/2022 e n. 175/2016.