è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

27 Febbraio 2025

Quali sono le principali criticità che vengono riscontrate per ciascuna fase del procedimento? Quali le competenze possedute e quelle necessarie per lo svolgimento delle proprie attività? È per rispondere in particolare a questi interrogativi che prende il via oggi, 26 febbraio 2025, lo svolgimento dell'"Indagine Rup 2025", volta a raccogliere indicazioni da parte dei Responsabili Unici del Progetto italiani in merito alla gestione degli appalti e delle concessioni di lavori pubblici, forniture e servizi e all’attuazione degli interventi, anche alla luce delle innovazioni introdotte dal cosiddetto correttivo (d.lgs. n. 209/2024) al Codice degli appalti.

27 Febbraio 2025

Si è svolto il 26 febbraio un incontro con il ministro Salvini sul tema dell’emergenza casa presso il Mit a cui hanno preso parte il presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi e la delegata Anci alle Politiche abitative e sindaca di Firenze, Sara Funaro.

27 Febbraio 2025

Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026, il Bando “Città che legge” 2024 riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura.

27 Febbraio 2025

L’Itas 11 e le relative linee guida stabiliscono principi e casistiche per la rilevazione iniziale e successiva degli strumenti finanziari. L’acquisto di titoli di debito e partecipazioni societarie viene registrato al valore di mercato e, se destinato a essere mantenuto nel tempo, i costi di transazione possono essere inclusi nel valore iniziale. Questo approccio garantisce una maggiore precisione nella rappresentazione contabile e richiede un sistema adeguato per monitorare i valori di mercato e le condizioni economiche dei titoli posseduti.

27 Febbraio 2025

La lacunosità delle relazioni dei revisori dei conti e le mancate risposte alle richieste istruttorie della Sezione equivalgono a pregiudicare l’effettività dell’esercizio del controllo di legalità-regolarità contabile previsto dall’articolo 148-bis del Tuel. Questo è il severo monito lanciato dalla Sezione regionale di Controllo per la Basilicata nei confronti di un Comune lucano.

27 Febbraio 2025

Scadenza imminente per deliberare il Piano annuale dei flussi di cassa per l’anno 2025: entro il 28 febbraio. Il nuovo strumento di gestione, introdotto quest’anno, necessita dell’approvazione della giunta e di aggiornamenti trimestrali da parte del responsabile finanziario. Gli uffici ragioneria stanno affrontando due sfide principali: la prima tecnica, legata all’integrazione dei dati del Piano con gli stanziamenti di cassa previsti nel bilancio, e la seconda relativa alla necessità di una maggiore collaborazione e coinvolgimento dei responsabili dei servizi beneficiari delle risorse, soprattutto quelli tecnici.

27 Febbraio 2025

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti continua il suo impegno a favore dei piccoli Comuni, stanziando ulteriori 2,36 milioni di euro per gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali.

27 Febbraio 2025

Il Ministero dell'Interno con Comunicato del 26 febbraio informa i Comuni beneficiari dei contributi di cui all’articolo 1, comma 139 e seguenti, legge n.145/2018, che è stato rilasciato un aggiornamento del sistema di monitoraggio ReGiS al fine di consentire il corretto censimento delle economie di progetto, in conformità a quanto prescritto dall’articolo 1, comma 143, della citata legge, secondo cui “(…) alla conclusione dell'opera, eventuali economie di progetto non restano nella disponibilità dell'ente e sono versate ad apposito capitolo dell'entrata del bilancio dello Stato.”

26 Febbraio 2025

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all'Art. 5 dell'Avviso partecipano al presente Avviso al fine di adeguare le componenti informatiche Enti terzi delle proprie Piattaforme tecnologiche, in uso o di cui intendono dotarsi, alle “Specifiche tecniche” approvate con decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione, del 26 settembre 2023, secondo le indicazioni di cui all’Allegato 2 al presente Avviso.

I commercialisti della pubblica amministrazione