è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

18 Febbraio 2025

Le verifiche sui bilanci del 2024 evidenziano un significativo aumento delle irregolarità contabili e finanziarie, rispetto al precedente ciclo di controlli. Nella fotografia presentata per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025, i giudici contabili sottolineano che, dopo controlli che hanno coinvolto oltre 1.040 Comuni e 17 Province, solo meno del 2% delle verifiche si sono concluse con dichiarazioni di sostanziale regolarità delle gestioni finanziarie, contro il 5% del 2023.

18 Febbraio 2025

La gestione contabile del trattamento di fine rapporto (Tfr) e delle indennità di cessazione del rapporto di lavoro nelle amministrazioni pubbliche è disciplinata dalle precise regole di Itas 15. Il Tfr, insieme ai trattamenti assimilati, sono benefici che spettano ai dipendenti alla cessazione del rapporto di lavoro, regolati da normative legali e contratti collettivi.

18 Febbraio 2025

Pubblichiamo gli ultimi orientamenti applicativi in tema di: rapporto di lavoro di un dipendente assunto in prova che si assenti per malattia per un periodo superiore a 6 mesi, dimissioni volontarie di un dipendente e  diritto alla conservazione del posto di lavoro, rimborso delle spese legali in presenza di una sentenza di non luogo a procedere. Nonostante siano rivolti al personale di altri comparti, sono applicabili anche al personale degli enti locali, in quanto basati sulla stessa disciplina di riferimento.

17 Febbraio 2025

In tema di IMU, la modificazione in diminuzione dell’accertamento originario non integra una pretesa tributaria “nuova” e, perciò, non richiede necessariamente l’emanazione di un atto impositivo integralmente sostitutivo del precedente.

17 Febbraio 2025

Il ministero dell'Interno anche per il 2025 ha destinato 1,5 milioni di euro ai comuni che ricadono nella "Terra dei fuochi", un'area ricompresa tra le province di Napoli e Caserta. L'obiettivo, come per l'analoga iniziativa messa in campo lo scorso anno, è quello di supportare gli enti locali per rafforzare le azioni di contrasto allo sversamento illecito e ai roghi di rifiuti.

17 Febbraio 2025

Il Sindaco di uno dei Comuni partecipanti alla compagine sociale non può essere nominato Presidente di un’Agenzia, interamente partecipata da enti locali e qualificata, agli esiti degli approfondimenti condotti da Anac, come ente di diritto privato in controllo pubblico.

17 Febbraio 2025

Pubblicata l’edizione numero 6 del Sunto Ragioneria per l’anno 2025.

17 Febbraio 2025

Entro il 28 febbraio anche gli enti in esercizio provvisorio devono approvare il piano annuale dei flussi di cassa 2025, e accantonare il fondo di garanzia per i debiti commerciali, se non hanno rispettato i termini di pagamento nel 2024.

17 Febbraio 2025

È terminato il periodo concesso per l’approvazione del piano di rientro relativo ai tempi di pagamento dei Comuni, che nel 2023 hanno superato i dieci giorni di ritardo. La legge 189/2024, che converte il Dl 155/2024 ed è in vigore dal 10 dicembre 2024, ha concesso 60 giorni per l’adozione, da parte delle giunte, delle misure previste per il 2025, previo parere del responsabile finanziario dell’ente.

I commercialisti della pubblica amministrazione