è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

17 Febbraio 2025

Il trattamento contabile dei benefici per i dipendenti nella pubblica amministrazione e la gestione del welfare aziendale seguono i principi contabili definiti dalle linee guida Itas 15. Questo standard regola la corretta registrazione dei benefici erogati ai dipendenti in cambio dell’attività lavorativa, includendo sia compensi monetari sia benefici in natura.

17 Febbraio 2025

Il testo approvato dall’Aula del Senato il 13 febbraio 2025 sera accoglie alcune delle proposte fondamentali di Anci. In particolar modo Anci esprime soddisfazione per l’approvazione della proroga al 31 dicembre 2027 dei termini per l’adeguamento antincendio degli edifici scolastici ed asili nido nonché per la possibilità, anche nel 2025, di aderire o rinegoziare mutui con banche e Cdp.

17 Febbraio 2025

Nessuna contro-riforma del Correttivo appalti. Uno dopo l’altro sono caduti tutti i tentativi di modificare le norme più discusse del Dlgs 209/2024 attraverso il decreto Milleproroghe che ha incassato il primo ok con la fiducia in Aula a Palazzo Madama, mentre la prossima settimana sarà alla Camera per la seconda e ultima lettura (il decreto deve essere convertito in legge entro il 25 febbraio).

17 Febbraio 2025

Vanno svolte esclusivamente in via telematica le comunicazioni ad Anac relative alle modifiche contrattuali e alle varianti in corso d’opera a cui sono tenute la stazioni appaltanti, come previsto dal Codice dei contratti pubblici (art. 5, cc. 11 e 12, dell’allegato II.14). Lo ribadisce un Comunicato del Presidente dell’Autorità, approvato dal Consiglio il 30 gennaio 2025.

14 Febbraio 2025

Venerdì 14 febbraio 2025, a Roma, nell’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti (Viale Mazzini 105), alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e delle più alte cariche istituzionali, ha avuto luogo la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025. Il Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, ha svolto la relazione sull’attività svolta dall’Istituto nel 2024. Di seguito i link per scaricare le relazioni: Relazione sull'attività svolta dall'Istituto Relazione della Procura generale

14 Febbraio 2025

Approvati dal Senato gli emendamenti al c.d. Decreto Milleproroghe (DL 202/2024) che passa ora alla Camera per la conversione in legge entro il 25 febbraio.

14 Febbraio 2025

È online l’elenco definitivo dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che legge per il triennio 2024-2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso noto nello scorso novembre.

14 Febbraio 2025

È stata pubblicata la prima revisione degli schemi di bilancio Accrual. Nella riunione del 27 gennaio 2025, il Comitato Direttivo ha approvato le modifiche allo standard contabile Itas 1 - Composizione e schemi del bilancio di esercizio. L’obiettivo è quello di allinearlo e renderlo coerente con i contenuti degli altri Itas pubblicati successivamente all’emanazione dell’Itas 1. Gli aggiornamenti interessano anche Itas 9 – Ricavi e proventi e Itas 18 – Costi e oneri, specificamente per quanto riguarda i trasferimenti vincolati.

14 Febbraio 2025

Per quanto riguarda le rimanenze, il principio contabile Itas 10 richiede che nella nota integrativa vengano riportate informazioni essenziali per permettere agli utenti del bilancio di valutare correttamente il valore attribuito alle scorte e il loro impatto sul risultato economico.

I commercialisti della pubblica amministrazione