è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

11 Febbraio 2025

Il sito Arconet è stato recentemente aggiornato per includere una nuova sezione dedicata alle norme contabili relative ai tempi di pagamento dei debiti commerciali. Le amministrazioni pubbliche, inclusi gli enti territoriali e i loro organismi ed enti strumentali, devono saldare le fatture relative a debiti commerciali entro 30 giorni dalla loro ricezione.

11 Febbraio 2025

Nel dibattito sulla riforma Accrual, uno dei dubbi più ricorrenti riguarda il ruolo e il coinvolgimento dei Comuni con meno di 5.000 abitanti, che in Italia rappresentano il 70% del totale.

11 Febbraio 2025

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato tutti i riepiloghi e i dati di sintesi relativi all'Elenco dei revisori degli enti locali dell'anno 2025.

11 Febbraio 2025

In esito ai numerosi quesiti, posti dai comuni, in ordine alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto delle aliquote dell’IMU,  il Dipartimento delle finanze  pubblica le risposte di chiarimento.

11 Febbraio 2025

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l'anno 2025.

10 Febbraio 2025

Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto Pnrr non può giustificare il frazionamento dell’appalto in cinque distinte procedure negoziate per importi inferiori alla soglia di rilevanza europea, stante il valore complessivo sopra-soglia degli affidamenti in esame. E’ necessario, infatti, indire un’unica gara d’appalto da suddividere in lotti per la realizzazione del progetto.

10 Febbraio 2025

L’ Aggiornamento 2024 al PNA 2022 è rivolto ai comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e con meno di 50 dipendenti e fornisce indicazioni per elaborare i contenuti della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) che i comuni sono chiamati ad adottare. L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inteso quest’anno supportare tali enti nella consapevolezza che, nella maggioranza dei casi, dispongono di ridotti apparati strutturali ed organizzativi.

10 Febbraio 2025

Sono stati pubblicati sulla piattaforma padigitale2026.gov.it gli Avvisi, rivolti a Comuni e Regioni, per il finanziamento dell’adeguamento alle nuove Specifiche tecniche di interoperabilità delle piattaforme tecnologiche degli Enti terzi, utilizzate per la gestione delle pratiche provenienti dagli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP).

10 Febbraio 2025

L'elezione del presidente e del suo vice potrà tenersi nella prima seduta utile successiva all'entrata in vigore della modifica statutaria con cui, durante la prima seduta di consiglio, sono state introdotte nell'ordinamento locale le citate figure.

I commercialisti della pubblica amministrazione