è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

07 Febbraio 2025

Con la sentenza 36/2025 la Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale regionale del Veneto, stabilisce che risulta riferibile all’amministrazione e non all’agente contabile l’irregolarità configurata dalla mancata trasmissione della relazione dell’organo interno sulla gestione, prevista e disciplinata dall’articolo 139, comma 2 Cgc.

07 Febbraio 2025

Con la sentenza 38/2025 la Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale regionale del Veneto, stabilisce che è nell'interesse degli agenti contabili evitare confusioni di gestione e provvedere a tracciare il passaggio di consegne con idonea documentazione, dalla quale deve risultare la descrizione dei beni, la verifica del loro stato di conservazione, la data di consegna e l'identificazione del consegnatario e del ricevente.

07 Febbraio 2025

Con la circolare numero 3 del 2025 il Ministero dell'Interno fornisce le istruzioni operative per la rendicontazione dei proventi dell’anno 2024 per sanzioni derivanti dall'accertamento delle violazioni al Codice della Strada. La certificazione sarà da trasmettere a partire dal 1° marzo 2025 ed entro il 31 maggio 2025.

07 Febbraio 2025

È stata rilasciata sul portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la nuova versione della piattaforma della Trasparenza dei servizi pubblici locali, disponibile ora nella pagina dedicata al servizio Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Tale versione rappresenta un’evoluzione della piattaforma avviata dal 2023, e implementa le funzionalità per la trasmissione ad Anac delle Relazioni annuali come da decreto legislativo 201/22 (Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica).

07 Febbraio 2025

In ottemperanza all'obbligo di adottare il Prospetto delle aliquote IMU a partire dall'anno d'imposta 2025, scade il prossimo 28 febbraio il termine per l’elaborazione e la trasmissione dello stesso, mediante l'apposita piattaforma digitale messa a disposizione sul Portale del federalismo fiscale.

06 Febbraio 2025

La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 30 gennaio 2025, ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento, TUR) che, dal 5 febbraio 2025, è pari al 2,9%.

06 Febbraio 2025

Risulta in contrasto ai criteri di efficacia ed efficienza la gestione di un appalto di lavori, relativi al sistema fognario-depurativo comunale, che a circa dieci anni dall’indizione della gara non siano ancora conclusi.

06 Febbraio 2025

La deliberazione n. 13/2025/INPR della Sezione Regionale di controllo per l’Emilia-Romagna riguarda un’indagine sulla corretta applicazione dei compiti dell’organo di revisione, con particolare attenzione alla certezza e attendibilità dei saldi di bilancio degli enti locali. L’indagine si basa sul quadro normativo vigente (Costituzione, Tuel, Dlgs 118/2011) e intende verificare il rispetto dei principi di armonizzazione contabile. L’indagine si colloca nel solco di precedenti accertamenti sulle criticità dei bilanci locali e sulla loro coerenza con i principi di finanza pubblica.

06 Febbraio 2025

Si entra nel vivo della redazione del piano trimestrale dei flussi di cassa, che deve essere approvato dalla giunta entro il 28 febbraio. Questo nuovo strumento, previsto dall’articolo 6 del Dl 155/2024 e obbligatorio per tutti gli enti territoriali, anche per quelli che rispettano i tempi di pagamento, sta suscitando discussioni per i significativi impatti organizzativi che comporta.

I commercialisti della pubblica amministrazione