è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

06 Febbraio 2025

Il 31 gennaio 2025, il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota n. 1233, che contiene le istruzioni operative per l’accesso al contributo destinato al potenziamento del sistema dei servizi sociali per l’anno 2025.

06 Febbraio 2025

Il trattamento contabile delle operazioni in valuta estera nelle pubbliche amministrazioni è disciplinato da Itas 3 e dalle relative linee guida, che stabiliscono criteri per la rilevazione e la valutazione di attività e passività espresse in valuta diversa dall’euro. La normativa prevede che le transazioni in valuta estera siano inizialmente rilevate applicando il tasso di cambio a pronti alla data dell’operazione, come risultante dal sito della Banca d’Italia.

06 Febbraio 2025

Dal periodo 2026-2028 fino al 2030-2032, tutti gli enti territoriali dovranno inserire nell’allegato A1 del bilancio il Fondo obiettivi di finanza pubblica. Le risorse accantonate potranno essere utilizzate nell’esercizio successivo anticipatamente, non in sede di previsione, ma solo mediante variazione.

05 Febbraio 2025

Pubblicato il 18° correttivo dell’armonizzazione contabile, che tratta le novità del contributo alla finanza pubblica.

05 Febbraio 2025

Per i Comuni e le Città Metropolitane dal 1° aprile 2025 entreranno in vigore le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica (versione 1.9) pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

05 Febbraio 2025

Con la circolare n. 2 del 3 febbraio 2025, la Ragioneria generale dello Stato ha delineato le modalità operative per l’implementazione delle norme comunitarie sui bonifici istantanei nel settore dei pagamenti pubblici. Queste norme, stabilite dal Regolamento (Ue) 2024/886 del 13 marzo 2024, garantiranno un servizio disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con trasferimenti di fondi completati in massimo 10 secondi.

05 Febbraio 2025

Con l’inizio dell’anno 2025, è necessaria l’iscrizione, nel bilancio, anche se l’ente è in esercizio provvisorio, del Fondo di Garanzia per i Debiti Commerciali per gli enti che non hanno rispettato gli obblighi sui tempi di pagamento o sulla riduzione dello stock di debito residuo (se applicabile) per l’anno 2024.

05 Febbraio 2025

Nell’ambito delle disposizioni dell’Itas 8, si tratta il ripristino di valore di un’attività precedentemente svalutata. Alla fine di ogni esercizio contabile, l’amministrazione deve valutare la presenza di eventuali indicazioni che la riduzione di valore rilevata negli anni precedenti possa essere stata ridotta o non sia più giustificata. In presenza di tali indicazioni, viene necessaria una nuova stima del valore recuperabile dell’attività.

05 Febbraio 2025

La nota 12652 del 28 gennaio 2025 del Ministero dell’istruzione e del merito fornisce indicazioni ai soggetti attuatori per  richiedere un trasferimento intermedio delle risorse PNRR, come stabilito dall’art. 18-quinquies del decreto-legge n. 113 del 2024.

I commercialisti della pubblica amministrazione