è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

04 Febbraio 2025

Sulla proposta di regolamento riguardante i compensi dell’avvocatura comunale non occorre acquisire il parere preventivo dei revisori contabili analogamente a quanto accade per il contratto decentrato integrativo, trattandosi di fonti di regolazione diverse. Lo afferma la sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei conti Lombardia con la deliberazione n. 17/2025.

04 Febbraio 2025

Com’è noto, la Legge di Bilancio per il 2021 ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest’ottica, per potenziare il sistema dei servizi sociali comunali ha previsto l’erogazione di un contributo economico a favore degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente.

04 Febbraio 2025

Con la circolare n. 2 del 3 febbraio 2025 si forniscono chiarimenti sulle modalità operative per l’applicazione alle amministrazioni pubbliche dei principi recati dal Regolamento (UE) 2024/886 del 13 marzo 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 19 marzo 2024, relativo ai bonifici istantanei in euro.

03 Febbraio 2025

Pubblicata l’edizione numero 4 del Sunto Ragioneria per l’anno 2025.

03 Febbraio 2025

Sembra ammissibile l'utilizzo di postazioni informatiche presso i locali dell'ente per l'accesso ai dati di sintesi, mentre è demandata all'ente la valutazione dell'opportunità di consentire ai consiglieri comunali l'accesso a tali dati da remoto.

03 Febbraio 2025

È sempre possibile l’utilizzo immediato delle quote vincolate dell’avanzo presunto, previa verifica da parte della giunta, anche dopo il termine del 31 gennaio. Con l’approvazione del bilancio entro il 31 dicembre e l’iscrizione in bilancio delle quote di avanzo vincolato per la restituzione dei fondi Covid, numerosi enti si sono trovati quest’anno a dover deliberare, forse per la prima volta, secondo quanto previsto dall’articolo 187, comma 3-quater del Tuel per la verifica dell’importo delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto.

03 Febbraio 2025

Oltre metà dei Comuni ha approvato i bilanci di previsione 2025 prima dell’inizio dell’esercizio. I dati, estratti dal portale OpenBdap, indicano che il 53% delle amministrazioni ha deliberato il preventivo 2025/27 in Consiglio comunale (o dal commissario) e lo ha già inviato alla Banca dati delle amministrazioni pubbliche (4.200 su 7.902 Comuni).

03 Febbraio 2025

A fronte di una riduzione di valore di un’attività, questa va svalutata per un importo pari alla differenza tra valore contabile e valore recuperabile. La rilevazione contabile della svalutazione in Partita Doppia può avvenire mediante due modalità: direttamente, stornando il valore del bene iscritto nell’attivo dello Stato Patrimoniale, quindi movimentando in AVERE il conto accostato all’immobilizzazione; indirettamente, attraverso la movimentazione in AVERE di un fondo svalutazione per le immobilizzazioni.

03 Febbraio 2025

Con il recente parere n. 3220 del 30 gennaio 2025, il Servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risponde ad un quesito in materia di inquadramento giuridico di un contratto come appalto o concessione e della possibilità di riscossione diretta da parte dell'appaltatore delle tariffe a carico dell'utenza.

I commercialisti della pubblica amministrazione