è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

04 Ottobre 2024

Il ricorso all’affidamento in house di servizi generali è fattispecie eccezionale che, in quanto derogatorio del regime dell’evidenza pubblica, va sottoposto a specifica previa istruttoria e a specifica motivazione che non può limitarsi alla generica locuzione, peraltro non supportata da elementi probatori, secondo cui “il ricorso al mercato possa avere esiti incerti" (Deliberazione n. 219 del 24 settembre 2024 Corte dei Conti Abruzzo).

Tags: Affidamento in house, Corte dei Conti, Servizi pubblici

04 Ottobre 2024

Non è possibile riconoscere incentivi al personale interno per il collaudo delle opere di urbanizzazione realizzate da privati a scomputo degli oneri per il  fatto che l'articolo 45 del d.lgs. 36/2023 non trova applicazione per tali situazioni, in coerenza con la ratio della norma, che prevede il riconoscimento degli incentivi solo nei casi in cui l'attività rientri nel quadro di una procedura di affidamento di appalto pubblico (Deliberazione n. 199 dell'11 settembre 2024 Corte dei Conti Lombardia).

Tags: Corte dei Conti, Incentivi tecnici

03 Ottobre 2024

Le delibere tariffarie inerenti ai tributi locali devono essere tempestivamente impugnate entro il termine di cui all'art. 29 c.p.a. decorrente dalla data di pubblicazione, senza la necessità di attendere alcun atto applicativo, qualora siano direttamente lesive di una determinata categoria di contribuenti (Sentenza n. 7601 Consiglio di Stato).

03 Ottobre 2024

Il Legislatore ha rafforzato il ruolo di Anac nella risoluzione delle controversie, attraverso l’emanazione di pareri di precontenzioso. Già la Legge Delega n. 78/2022 aveva esteso i poteri di Anac, anche in materia di esecuzione del contratto, utilizzando il parere di precontenzioso quale metodo di risoluzione delle controversie alternativo al rimedio giurisdizionale. Un ulteriore rafforzamento è venuto dal nuovo Codice Appalti. Tale fondamentale strumento di riduzione deflattiva del contenzioso è stato al centro di un convegno promosso recentemente da Anac (News del 3 ottobre 2024 ANAC).

Tags: ANAC, Precontenzioso

02 Ottobre 2024

Sono 3399 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile in ambito digitale. E’ stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al 3 ottobre ore 14:00 che si realizzerà tra il 2024 e il 2025 (News del 1 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Digitalizzazione, Servizio Civile Digitale

02 Ottobre 2024

La conversione del decreto Omnibus, approvata ieri in prima lettura dal Senato, fornisce risposte ai piccoli Comuni riguardo ai segretari comunali, proroga il termine per l’inserimento dei Codici Unici di Progetto (CUP) per le “piccole opere” fino al 30 novembre e affronta il problema della liquidità degli enti che realizzano investimenti con il Pnrr, concedendo il 90% degli stati di avanzamento rendicontati (Nt+ Enti locali & Edilizia del 29 settembre) . Il Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Roberto Pella, esprime soddisfazione per l’accoglimento delle richieste dell’associazione, che ha diffuso una nota di lettura del testo, e considera il decreto un esempio positivo di collaborazione tra le istituzioni locali e centrali. Si augura poi che i provvedimenti futuri possano apportare ulteriori miglioramenti per quanto riguarda le proroghe dei termini per le piccole e medie opere e in materia di rigenerazione urbana.

Tags: Decreto Omnibus, PNRR

01 Ottobre 2024

I contributi del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale, relative all’anno 2023, vengono destinati al finanziamento di progetti di opere complementari o a copertura di maggiori oneri per opere già finanziate nelle annualità precedenti (News del 30 settembre 2024 Conferenza Stato-città ed autonomie locali).

Tags: Fondo valorizzazione aree svantaggiate

01 Ottobre 2024

I Decreti del 25 settembre 2024, che modificano parzialmente quelli precedenti del 10 luglio 2024, fissano al 24 ottobre 2024 il nuovo termine per la presentazione delle candidature, sia per le Regioni dotate di piattaforme tecnologiche regionali, sia per i Comuni che si avvalgono di piattaforme diverse da quelle nazionali (Impresainungiorno) o regionali (News del 30 settembre 2024 Agenzia per l'Italia digitale).  

Tags: AGID, Digitalizzazione

01 Ottobre 2024

Pubblicata la nota di lettura Anci al decreto-legge 9 agosto 2024 n. 113 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico” (News del 1 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI, Dl Omnibus

I commercialisti della pubblica amministrazione