è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

31 Ottobre 2024

Buco legislativo sul Codice appalti, senza correttivi le opere sotto soglia non affidate devono uscire dal bilancio al 31 dicembre. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre scorso del Dm 10 ottobre 2024 e l’entrata in vigore delle modifiche al principio contabile della gestione finanziaria, rimane aperto il problema delle opere sotto soglia, per le quali non è consento attivare il Fondo pluriennale vincolato in assenza di un impegno definitivo. Si tratta di tutti i lavori di importo inferiore a 150mila euro, esclusi dal programma triennale dei lavori pubblici, per i quali il Dlgs 36/2023 prevede la possibilità di affidamento diretto, elevato rispetto al precedente valore soglia di 40mila euro.

31 Ottobre 2024

Gli aggiornamenti dei principi contabili relativi alle opere pubbliche, introdotti con il diciassettesimo decreto correttivo dell’armonizzazione contabile (Dm 10 ottobre 2024), sono entrati in vigore il 18 ottobre. Queste modifiche tengono conto del nuovo Codice dei contratti (Dlgs 36/2023) e interessano sia il bilancio in corso per il triennio 2024-2026 sia il bilancio di previsione 2025-2027, il cui schema dovrà essere approvato dalla giunta entro il 15 novembre, con un impatto diretto sulla programmazione delle opere pubbliche.

31 Ottobre 2024

L’armonizzazione dei processi di rendicontazione della pubblica amministrazione, prevista dalla riforma Accrual, mira a migliorare e standardizzare la qualità delle informazioni contenute negli inventari annuali. Il Servizio studi della Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato sul sito Accrual uno studio relativo al progetto “Implementation of the Accrual Accounting Reform in the Public Sector Fixed Assets Area in Italy” (SRSS/SC2022/119), finanziato dalla Commissione Europea – DG Reform. Il progetto fornisce indicazioni pratiche per l’applicazione dello standard Itas 4 – Immobilizzazioni materiali.

Tags: Accrual

31 Ottobre 2024

L’Avviso 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC)” con il quale il Dipartimento per la Trasformazione Digitale mette a disposizione dei Comuni un contributo forfettario (lump sum) per l’adesione allo Stato Civile Digitale scadrà il prossimo 24 novembre.

30 Ottobre 2024

Con la risposta 210/2024 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di emissione delle note di variazione in diminuzione, in particolare per le fatture emesse in regime di scissione dei pagamenti. Secondo quanto stabilito, è possibile emettere una nota di variazione anche dopo il termine annuale previsto dalla normativa, qualora il corrispettivo non sia stato incassato.  

30 Ottobre 2024

La sentenza della Corte di Cassazione n. 26908/2024 respinge un ricorso contro l’INPS, confermando che i dipendenti in distacco sindacale a tempo pieno non hanno diritto ai compensi incentivanti.

30 Ottobre 2024

La sentenza n. 125/2024 della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti Marche, emessa nell’ambito di un giudizio di conto, ha riscontrato diverse irregolarità nell'uso della cassa economale.

28 Ottobre 2024

Si comunica che in data odierna il Ministero dell’interno (Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per la Finanza Locale) ha provveduto ad erogare il saldo del fondo di solidarietà comunale spettante per l’anno 2024. I mandati di pagamento, sono stati inviati all’Ufficio di controllo del MEF (U.C.B. presso il Ministero dell’interno), attraverso il Sistema SICOGE, per l’inoltro alla Banca d’Italia e il successivo accreditamento ai Comuni (Comunicato n.2 del 28 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

28 Ottobre 2024

Si comunica che, in data 22 ottobre 2024, all’esito delle verifiche effettuate sul sistema MOP della BDAP, questa Amministrazione relativamente ai progetti finanziati con Decreto Interdipartimentale del 19 ottobre 2022 ha disposto l’erogazione a titolo di acconto, ovvero relativamente agli stati di avanzamento lavori degli interventi finanziati e contabilizzati (Comunicato del 28 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

Tags: Pagamenti

I commercialisti della pubblica amministrazione