è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

28 Ottobre 2024

Quando una stazione appaltante non qualificata delega lo svolgimento di una gara a una centrale di committenza (o ad altra stazione appaltante qualificata), quest’ultima deve adottare tutti gli atti e i provvedimenti della procedura di gara, assumendone la relativa responsabilità. Tra questi vanno certamente inclusi i documenti di gara, la nomina della commissione giudicatrice, il provvedimento di aggiudicazione, in relazione ai quali l’ente qualificato dovrà assicurarne la legittimità, proprio in ragione della asserita maggiore competenza (News del 28 ottobre 2024 ANAC).

Tags: ANAC

28 Ottobre 2024

E’ stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto  9 settembre 2024 del Ministro della Disabilità, di concerto con i Ministri dell’economia e delle finanze e del dell’istruzione e del merito, sui criteri di riparto e modalità di monitoraggio del fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità destinato ai Comuni per l’anno 2024, pari a 103 milioni per potenziare il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità (News del 25 ottobre 2024 ANCI).

Tags: ANCI

28 Ottobre 2024

Pubblicata l'edizione settimanale n. 40 del Sunto Ragioneria

28 Ottobre 2024

La manovra prevede maggiori risorse per il Fondo di solidarietà comunale per attutire l’impatto della perequazione e sostenere l’assistenza ai minori. Ma ci sono anche riduzioni dei fondi destinati agli investimenti futuri, che potranno essere coperti utilizzando risorse accantonate dalla parte corrente.

28 Ottobre 2024

Dal 2025 i vincoli del nuovo Patto Ue saranno applicati ai bilanci degli enti locali con due obiettivi principali: l’obbligo di raggiungere l’equilibrio di bilancio (ossia ottenere un saldo W2 positivo) e l’accantonamento forzato di entrate correnti. Questo quadro sarà rafforzato da una doppia sanzione: una penalità del 10% del contributo per gli enti che non invieranno i rendiconti alla Bdap entro il 31 maggio, e l’obbligo di aumentare l’accantonamento nel bilancio dell’anno successivo di un importo pari alla violazione.

Tags: Manovra

28 Ottobre 2024

Nel partenariato pubblico-privato la copertura dei fabbisogni finanziari per realizzare un progetto va intesa come obbligo, per il soggetto privato, di contribuire direttamente con il proprio capitale o mediante ricorso a fonti di finanziamento reperite sul mercato o mediante apporti di natura non esclusivamente monetaria, alla realizzazione del progetto oggetto di affidamento. Questo al fine di garantire l’assunzione del rischio operativo da parte dello stesso nei termini indicati dal nuovo Codice Appalti, potendo l’ente concedente intervenire con un sostegno pubblico nel solo caso in cui lo stesso sia necessario per il raggiungimento dell’equilibrio economico-finanziario del progetto (News del 25 ottobre 2024 ANAC).

28 Ottobre 2024

Si comunica che il decreto  del  10  ottobre  2024,  indicato  in epigrafe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale  -  n. 244 del 17 ottobre 2024, reca, per mero errore materiale,  un  titolo inesatto. In merito, si rappresenta che  il  titolo  corretto  è il seguente: «Aggiornamento degli allegati  al  decreto  legislativo  23 giugno 2011, n. 118.». (Comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 25 ottobre 2024).

28 Ottobre 2024

I componenti degli organi di revisione contabile non possono assumere incarichi o consulenze presso organismi o istituzioni comunque sottoposti al controllo o vigilanza dell'ente locale (Parere del 25 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

28 Ottobre 2024

Con decreto ministeriale del 25 ottobre 2024, visualizzabile nelle “Risorse correlate”, è stato approvato l'avviso relativo alle modalità e ai termini per l’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali che sarà in vigore dal 1° gennaio 2025. La richiesta di mantenimento dell'iscrizione nell'Elenco da parte dei soggetti già iscritti e la presentazione di nuove domande di iscrizione nello stesso, dovranno avvenire esclusivamente per via telematica, perentoriamente dalle ore 12.00 del 30 ottobre 2024 alle ore 12.00 del 16 dicembre 2024, secondo le modalità stabilite nel suddetto avviso (Comunicato n.2 del 25 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

I commercialisti della pubblica amministrazione