è una società del Gruppo Maggioli

I commercialisti della
pubblica amministrazione

Notizie e aggiornamenti

Cerca
Categorie

21 Ottobre 2024

Si comunica che nei confronti dei Comuni beneficiari del contributo di cui all’articolo 1, commi 139 e seguenti, della legge n.145/2018 (medie opere), in data 7 ottobre 2024, sono state effettuate erogazioni a titolo di acconto, ovvero relativamente agli stati di avanzamento lavori degli interventi finanziati e contabilizzati (Comunicato del 18 ottobre 2024 Dipartimento per gli affari interni e territoriali).

Tags: PNRR

21 Ottobre 2024

Appalti per 26 miliardi di euro: sono quelli spesi nel 2023 dai 745 Comuni italiani con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Gli appalti dei Comuni costituiscono un tassello importante degli appalti avviati in Italia lo scorso anno, il 13% circa come numerosità e oltre il 9% in valore. Le procedure espletate dai 745 Comuni sono più di 34.600. E’ quanto emerge dal report predisposto da Anac (News del 17 ottobre 2024 ANAC).  

Tags: ANAC

21 Ottobre 2024

Lo studio sul Recovery dimostra un’attuazione uniforme sul territorio. E’ quanto riporta Italia Oggi che pubblica in anteprima lo studio IFEL - ANCI, il primo, sull’attuazione del PNRR dei comuni (News del 18 ottobre 2024 IFEL).

Tags: ANCI, IFEL, PNRR

21 Ottobre 2024

In questo periodo gli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali sono alle prese con l’invio dei questionari alla Corte dei conti sul rendiconto della gestione 2023 e bilancio di previsione 2024-2026, in attuazione dell’articolo 1, comma 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005 n. 266. L’adempimento demandato all’organo di controllo degli enti è orientato a offrire uno strumento diretto alla Corte dei conti - organo di controllo esterno - nel più ampio quadro di un controllo di tipo collaborativo ed è volto ad accertare il rispetto delle norme contabili che garantiscono gli equilibri di bilancio, al fine del conseguimento di una maggiore efficienza, economicità ed efficacia della gestione.

Tags: Corte dei Conti, Questionari

21 Ottobre 2024

Pubblicata l'edizione settimanale del Sunto Ragioneria.

21 Ottobre 2024

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre 2024 il decreto del 10 ottobre 2024 concernente l'aggiornamento del piano degli indicatori delle regioni e dei loro organismi ed enti strumentali in contabilità finanziaria.  

21 Ottobre 2024

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale decreto legge 155 del 2024 che accompagna la manovra 2025 recante Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali.

17 Ottobre 2024

Con l’introduzione del nuovo Codice degli Appalti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), è stata disciplinata la richiesta del certificato del casellario dei carichi pendenti in specifiche circostanze, come indicato dagli articoli 95 e 98 del decreto, e dall'articolo 27 del DPR 313/2002. La richiesta di tale certificato, che attesta la presenza di eventuali procedimenti penali in corso a carico dell'operatore economico, non è obbligatoria in ogni caso. Secondo una recente interpretazione, i controlli sulle situazioni che non comportano automaticamente l’esclusione da una gara restano a discrezione della stazione appaltante (Quesito del Servizio Supporto Giuridico n. 2722 del 26 settembre 2024 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti).

17 Ottobre 2024

La Corte dei conti del Piemonte ha esaminato un caso riguardante una società partecipata che non ha rispettato alcuni dei parametri stabiliti dall’art. 20, comma 2, del decreto legislativo n. 175 del 2016. Questo articolo è fondamentale perché stabilisce requisiti specifici per le partecipazioni delle amministrazioni pubbliche, indicando che le società devono possedere determinate caratteristiche, tra cui l’esistenza di un numero adeguato di dipendenti, nello specifico superiore al numero degli amministratori societari, e un fatturato medio superiore a un milione di euro negli ultimi tre anni.

Tags: Partecipate

I commercialisti della pubblica amministrazione